Guido Valabrega: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 2:
 
==''La rivoluzione araba''==
*[[Michel Aflaq|Aflak]], in Francia sembrò inizialmente avvicinarsi alle posizioni marxiste, ma ritornato in patria ebbe l'impressione che la realtà nazionale sfuggisse agli schemi della lotta di classe che gli parevano validi in Europa. (p. 201)
*In concreto il [[Partito Ba'th|partito della rinascita]] pose al centro dei suoi interessi il problema del nazionalismo e dell'unità dell'Oriente arabo, tendendo a farlo coincidere con una vaga esigenza socialista e riformatrice. (p. 201)
*Grazie all'atteggiamento neutralista, la [[Repubblica Araba Unita|R.A.U.]] assumeva un posto di eccezione rilievo tra i paesi ex-coloniali e giovandosi dell'aiuto del blocco sovietico elaborava una serie di programmi di trasformazione economica atti a vincere una volta per sempre il sottosviluppo: dighe e ponti, elettrificazione, ferrovie, acciaierie e poi riforma agraria e compagnie nazionali per lo sfruttamento del petrolio. Queste le magiche parole - ma non erano per nulla soltanto parole - che più sovente ricorrevano nei piani e nei discorsi dei dirigenti della R.A.U. sollevando echi d'entusiasmo ad Amman, a Riyad, a Beirut, a Baghdad. (p. 228)
*{{NDR|Sulla [[Rivoluzione del 14 luglio]]}} Mentre la rivoluzione egiziana del '52 ebbe quasi il carattere d'una resa della monarchia di fronte all'incalzare dell'oposizione per l'impotenza a risolvere i problemi del paese, la rivoluzione irakena del '58 ebbe aspetti di scontro più violento e cupo, esaltante e travolgente. (p. 244)