Cesare Pascarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riferimenti bibliografici.
Riga 24:
*'' Ma intanto, guarda si cos'è la vita! | Lei pareva morisse de dolore; | S'era ridotta un osso; era spedita; | E si la vedi mo, te pare un fiore. | E jeri venne qui tutta vestita | De festa, e dice: – A voi, sor Sarvatore, | Ve porto 'sti confetti. – Se marita? – | – Sposa domani un antro muratore. | Te capacita? Dopo tante doje... | E poi, no pe' di' male, Dio ne guardi! | Ma ar morto, lei, lo sai? nun j'era moje. | – Nun j'era moje? E er fio? – Casa Projetti. | – Ma come? L'hanno messo a li bastardi? | – Cose der monno. – Damme du' confetti.'' (''Cose der monno'', sonetto III, da ''La scoperta dell'America e altri sonetti'', a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951)
*''Perché la storia si pe' l'antri è storia, | Pe' [[Roma|nojantri]] so' fatti de famija.'' (XXXIV; citato in Chiara Frenquellucci, ''[http://www.thefreelibrary.com/Roma+nostra%3A+the+poetry+of+unification+in+the+sonnets+of+Cesare...-a0266224663 Roma nostra: the poetry of unification in the sonnets of Cesare Pascarella]'', in ''Annali d'Italianistica'', 2010)
*'''Na vorta 'no [[Michelangelo Buonarroti|scurtore]] de cartello, | dopo fatto un Mosè ch'era un portento, | je disse: «Parla!» e lì co' lo scarpello | scorticò sur ginocchio er monumento. || Io pure mo ch'ho fatto st'[[asino|asinello]] | provo quasi l'istesso sentimento; | ma invece d'acciaccallo cór martello | lo licenzio co' sto ragionamento: || Fratello! In oggi, ar monno, senza ciarla, | starai male dovunque te presenteno, | dunque, per cui, si vôi fa' strada, parla. | E parla!, ché si parli, sur mio onore, | cór fisico che ci hai, come te senteno, | si tu parli, te fanno professore.'' (''Io... e l'asino mio'', in ''Sonetti'', Roux e Viarengo, Roma-Torino, 1906, [https://archive.org/details/sonetti00pascgoog/page/n22 p. 16])
*''DopoL'amichi? fattaTe 'staspalancheno primale operazione,braccia | lì,fin ceche senun fecehai nottebisogno ine mezzofin ache fiume:ci hai; | C'erama nell'ariasi, comeDio n'oppressionescampi, te ritrovi in guai, | Dete fracicosbatteno, efio 'namio, puzzala deporta bitume:in faccia. || NunTu sesei sentivagiovene cheancora, scrocchià'e ersta timonevitaccia | penu' nunla impantanasseconoschi; nerma patume;quanno sarai | e versopiù Romagranne, inallora fonnote a ln'estensione,accorgerai | sesi vedevaa arilucesto monno c'è comefonno uno lumec'è mollaccia. || UnNo, lumefio chemio surbello, celono, eranun so'n chiarore.scemenze | Equer che pe'te dice fiumemamma, insti querpensieri silenzio| tetro,tietteli |scritti fòrqui, che lso'acqua non c'era antro rumore.sentenze; || Eche inar fonnomonno, a lasta campagna,Fajola a ld'aria quietaassassini, | delo notte,vòi ersapé' cupolonechi deso' [[Basilical'amichi di San Pietro inveri? Vaticano|San Pietro]]Lo |vòi parevasapé' dechi toccalloso'? coSo' leli deta[[denaro|quatrini]].'' (da ''Villa Gloria'',Na sonettopredica VI,de in ''Sonettimamma'', Roux e Viarengo, p. 9822)
*''Dopo fatta 'sta prima operazione, | lì, ce se fece notte in mezzo a fiume: | C'era nell'aria come n'oppressione | De fracico e 'na puzza de bitume: || Nun se sentiva che scrocchià' er timone | pe' nun impantanasse ner patume; | e verso Roma, in fonno a l'estensione, | se vedeva ariluce' come un lume. || Un lume che sur celo era 'n chiarore. | E lì pe' fiume, in quer silenzio tetro, | fòr che l'acqua non c'era antro rumore. || E in fonno a la campagna, a l'aria quieta, | de notte, er cupolone de [[Basilica di San Pietro in Vaticano|San Pietro]] | pareva de toccallo co' le deta.'' (da ''Villa Gloria'', sonetto VI, Roux e Viarengo, p. 98)
 
==Citazioni su Cesare Pascarella==