64 700
contributi
m (refuso) |
|||
*Egli è formalmente ancora un esponente del [[Partito Ba'th|partito Baas]] (Rinascita), un tempo il più importante movimento laico e progressista del Medio Oriente arabo, nato durante la seconda guerra mondiale, emozionalmente anche dall'ammirazione suscitata a Beirut, a Damasco, a Bagdad, dalle notizie sulla difesa di Stalingrado. Era quindi bizzarro, se non addirittura scandaloso, che il rais iracheno esortasse all'improvviso da quel pulpito tutti i credenti musulmani a impugnare le armi per liberare La Mecca e la tomba del Profeta a Medina occupate dagli stranieri. Tanto più che per otto anni, durante la guerra del Golfo, egli è stato il cavaliere degli arabi in lotta contro il fanatismo religioso del persiano Khomeini.<ref name="saddamvaeliminato">Da [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/08/12/anche-per-leader-arabi-saddam-va-eliminato.html?ref=search ''Anche per i leader arabi Saddam va eliminato''], ''la Repubblica'', 12 agosto 1990.</ref>
*C'è tra la Siria e l'Iraq un vecchio contenzioso, nel quadro della Mezzaluna Fertile, la valle tra il Tigri e l'Eufrate, che ha deliziato a lungo e ancora delizia gli studiosi mediorientali. E poi c'è l'odio tra i capi delle due correnti rivali del partito Baas: una definita militare ed è quella di Assad, e una definita in borghese ed è quella di Saddam Hussein.<ref name="saddamvaeliminato"/>
*[[Hafiz al-Asad|Hafez Assad]] non è [[Anwar al-Sadat|Anwar Sadat]]. È un capo arabo di un'altra pasta ed è l'
*Come creare o semplicemente immaginare un tribunale ideale in un mondo che non è affatto ideale e che forse non è neppure fatto per esserlo? Non è tuttavia con lo scetticismo che lo si può migliorare.<ref name="tribunalenonimparziale">Da [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/04/04/ma-il-tribunale-non-imparziale.html?ref=search ''Ma il tribunale non è imparziale''], ''la Repubblica'', 4 aprile 1992.</ref>
*[...] il presidente [[Hafiz al-Asad|Assad]] era a fianco degli americani durante la [[guerra del Golfo]], era un'importante pedina araba nel fronte anti-Saddam.<ref name="tribunalenonimparziale"/>
|