6 871
contributi
(sistemo, +s) |
(cat da wp) |
||
'''Carlo Antoni''' (1896 – 1959), filosofo e storico della filosofia italiano.
*In realtà [[Benedetto Croce|Croce]] ha operato un innesto. La distinzione è divenuta trapasso dialettico, opposizione e superamento. Il momento vitale ed [[Economia|economico]], per se stesso innocente, è diventato nell'urto con le altre forme, il negativo, il brutto, l'[[errore]], il [[male]]. L'[[armonia]] umanistica si è spezzata, e la rottura dell'equilibrio, l'interno contrasto, è divenuto la molla del divenire e del superamento... Ma soprattutto è da domandarsi se l' ''innesto'', che è sempre un'operazione artificiale, sia veramente riuscito. È questa la domanda, che ha travagliato drammaticamente, fino alla [[fine]], Benedetto Croce. (citato in Leo Valiani, ''La filosofia della libertà'', Edizioni di Comunità, Milano, 1963)
{{s}}
{{DEFAULTSORT:Antoni, Carlo}}
[[Categoria:Filosofi italiani]]
[[Categoria:Storici italiani]]
|