90 710
contributi
(+3) |
m (sposto in giovinezza e senilità) |
||
==Citazioni==
*A noi giovani costa doppia fatica mantenere le nostre opinioni in un tempo in cui ogni idealismo è annientato e distrutto, in cui gli uomini si mostrano dal loro lato peggiore, in cui si dubita della verità, della giustizia e di Dio. ([[Anna Frank]])
*Ah, la gioventù è una malattia dalla quale si guarisce presto! ([[Nuto Revelli]])
*«Ah, la giovinezza! [...]. Noi ci siamo lasciati la giovinezza alle spalle, Ol'ga Pavlovna, ma nulla ci impedisce di ammirarla in chi ancora la possiede.»<br />«Be', sì, certo, se la giovinezza fosse eterna, non la si apprezzerebbe così tanto... Ma credete che loro se ne rendano conto o che l'apprezzino? Nient'affatto» [...]. ([[Sof'ja Tolstaja]])
*Capitale prezioso per tutti si è il [[tempo]], ma preziosissimo ai giovani, perché bene operandolo, essi solo possono goderne i frutti; e laddove i provetti travagliano solo per gli altri, i giovani lavorano anco per se medesimi. ([[Vincenzo Gioberti]])
*C'è una sola grande [[moda]]: la giovinezza. ([[Leo Longanesi]])
*Da giovane è facile credere che ciò che desideri sia ciò che meriti, è facile convincersi che se davvero vuoi qualcosa, è tuo sacrosanto diritto ottenerla. ([[Jon Krakauer]])
*Dobbiamo prepararci a pensare e a combattere l'intera [[adolescenza]] come un gruppo criminale, l'intera giovinezza come un'associazione a delinquere. ([[Antonio Scurati]])
*Dopo tutto, una gioventù bisogna averla: poco importa l'età in cui si decide di essere giovani. ([[Henri Duvernois]])
*Gioventù! Ecco che ci vuole, gioventù. Frequenta chi ce l'ha e un po' ti resta addosso. (''[[Gigi]]'')
*''Giovinezza in lieti campi si pasce, | né l'ardor del sole, né la pioggia, | né il vento la conturba. | Sempre gioconda fra i piacer | sua vita la vergine conduce.'' ([[Sofocle]])
*Il giovane diffida del futuro anche perché nella pluralità delle voci dell'etica non saprebbe quale scegliere e perché nell'esplosione dell'automazione non riesce a concepirsi se non nell'altenativa del tempo occupato lavorativamente e del tempo vuoto lavorativamente. ([[Silvio Ceccato]])
*Il mio grande dolore è constatare che i giovani sono realmente i più poveri e i meno conosciuti. ([[Ernesto Olivero]])
*Il sole, se ce n'è un altro, è la giovinezza dell'uomo. ([[Xavier Forneret]])
*Il tempo speso in malo modo durante la gioventù è talvolta l'unica libertà che una persona abbia mai avuto. ([[Anita Brookner]])
*La giovinezza è un'orribile età che apprezziamo soltanto nel momento in cui la rimpiangiamo. ([[Antonio Amurri]])
*La giovinezza è un periodo di continua scoperta della vita, del mondo, degli altri e di se stessi. È un tempo di apertura verso il futuro, in cui si manifestano i grandi desideri di felicità, di amicizia, di condivisione e di verità, in cui si è mossi da ideali e si concepiscono progetti. ([[Benedetto XVI]])
*La giovinezza non sta nel mutare idee e passioni ogni giorno, ma nel provare ogni giorno le proprie idee e passioni contro la realtà, per vedere se tagliano. ([[Ugo Ojetti]])
*La giovinezza senza la [[bellezza]] ha pur sempre del fascino; la bellezza senza la giovinezza non ne ha alcuno. ([[Arthur Schopenhauer]], ''L'arte di insultare'')
*La gioventù va via presto sulla terra, figuratevi sugli alberi, donde tutto è destinato a cadere: foglie, frutti. ([[Italo Calvino]])
*Largo ai giovani, ai violenti, ai temerari! (''[[Manifesti futuristi]]'')
*''Lungi dal sole e dalla natura, | lungi dalla luce e dall'arte, | lungi dalla vita e dell'amore, | passano i tuoi giovani anni, | si spengono i tuoi vivi sentimenti, | si disperdono i tuoi sogni.'' ([[Fëdor Ivanovič Tjutčev]])
*Ma i giovani – è risaputo – per loro e per nostra fortuna, non sempre si comportano come vorrebbe la logica; e gli artisti in particolare riescono a volte a lasciare una traccia di sé nella memoria degli altri, perché si avventurano su certe strade che nessuno aveva seguito prima di loro, e fanno cose che le persone considerate sagge di solito non fanno. ([[Sebastiano Vassalli]])
*Poi {{NDR|[[Pitagora]]}} parlava della [[temperanza]], dicendo che la giovane età mette alla prova la natura umana, nel senso che, in quell'età, gli appetiti raggiungono il loro apice. Poi invitava a considerare che la temperanza è l'unica virtù che conviene che sia praticata a un tempo e dal ragazzo e dalla fanciulla e dalla donna e dalla classe dei più anziani, e soprattutto dai più giovani. ([[Giamblico]])
*Può darsi che i giovani non abbiano tutte le virtù degli anziani, ma ne hanno una che vale tutte le altre e cioè che un giorno ne prenderanno il posto. ([[Louis Armand]])
*''Quant'è bella giovinezza, | che si fugge tuttavia! | chi vuol esser lieto, sia: | di doman non c'è certezza.'' ([[Lorenzo de' Medici]])
*Si figurò l'ombra cara d'un giovane malato, come lui, di niente. Era la stessa sua ombra che il vento gli portava. Per anni, tutte le sere un sogno d'amore svanito. Aveva impresso in un fotogramma dell'anima tutti i visi, tutte le vesti, tutte le ragazzine che voleva mangiarsi con gli occhi. E tutte queste ragazzine formavano un piccolo paradiso, dal quale gli pareva di precipitare inesorabilmente. ([[Rocco Scotellaro]])
==Voci correlate==
*[[Eterna giovinezza]]
*[[Giovinezza e senilità]]
*[[Ragazzo]]
*[[Ringiovanimento]]
|