Cees Nooteboom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemo
Riga 2:
'''Cees Nooteboom''' (1933 – vivente), scrittore, poeta e giornalista olandese.
 
==Citazioni di Cees Nooteboom==
*C'è uno scrittore come [[Marcel Proust]], considerato mondano, frivolo, che non si è mai impegnato in nulla, a parte firmare per Dreyfus; ma se oggi vuoi sapere che cos'era la [[Francia]] dell'Ottocento devi leggere la ''Recherche''.<ref name=":0">Citato in Cristina Taglietti, ''La Germania occuperà il vuoto lasciato da Londra. Sono un idealista, ma l'Ue è nata dall'avidità. È la paura che alimenta i nazionalismi'', ''La Lettura'', supplemento del ''Corriere della Sera'', 9 aprile 2017, pp. 3 e 5.</ref>
*E poi l'Italia, in autostop. Ero giovane, povero, avevo vissuto la Seconda guerra mondiale, gli anni in cui tutto era grigio, buio, triste. Per la prima volta viaggiavo verso Sud, dove c'era la luce, come ci insegna [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]].<ref name=":0" />
*C'è uno scrittore come [[Marcel Proust]], considerato mondano, frivolo, che non si è mai impegnato in nulla, a parte firmare per Dreyfus; ma se oggi vuoi sapere che cos'era la [[Francia]] dell'Ottocento devi leggere la ''Recherche''.<ref name=":0">Citato in Cristina Taglietti, ''La Germania occuperà il vuoto lasciato da Londra. Sono un idealista, ma l'Ue è nata dall'avidità. È la paura che alimenta i nazionalismi'', ''La Lettura'', supplemento del ''Corriere della Sera'', 9 aprile 2017, pp. 3 e 5</ref>
*Il potere dello [[shōgun]] può essere paragonato a quello di dittatori come [[Stalin]] e [[Francisco Franco|Franco]]. Il fatto che accanto a lui perduri l’ombra divina dell’imperatore – come un uccello raro prigioniero nel suo palazzo e nella sua corte a Kyoto – è uno di quei misteri giapponesi che non si riusciranno mai a spiegare del tutto. Quell’imperatore non aveva nessun potere, eppure i Tokugawa gli consentono un’esistenza controllata e limitata nei movimenti lì nella sua corte lontana, fino a quando, dopo una lunga serie di shōgun, l’ultimo Tokugawa restituisce il potere alla corona.<ref>Citato in ''Cerchi infiniti'', in ''L’ombra di Nyogo: il Giappone a Londra''.</ref>
*Il punto era: non vogliamo un'Europa tedesca, ma una [[Germania]] europea. Ora il nazionalismo è venuto fuori da molte altre parti. Credo che la Germania abbia davvero imparato molto dalla Seconda guerra mondiale, sicuramente più del Giappone. I tedeschi hanno guardato a fondo nel loro passato politico. Noi olandesi abbiamo subito l'occupazione – mio padre è morto per le bombe tedesche – quindi non li amavamo molto, non ci piaceva il suono della loro lingua. Ma ora è tutto cambiato. È un Paese interessante ed è lì, nel cuore dell'Europa.<ref name=":0" />
 
==[[Incipit]] di ''Cerchi infiniti''==
===[[Incipit]]===
In cosa consiste l’immaginel'immagine di un paese? Sono sdraiato per terra nell’aereonell'aereo che da ormai quasi venti ore passando per il Polo è in viaggio per il [[Giappone]]. Intorno a me piedi dormienti. Ho un cuscinetto sotto la testa e una copertina azzurra della KLM sul corpo ma non riesco a dormire. Stranamente continuo a rivedere una stessa immagine: una foto che poco dopo la guerra... allora avevo circa dodici anni... mi colpì moltissimo. Un prigioniero australiano con un paio di quegli assurdi pantaloni inglesi coloniali color cachi seduto su uno sgabello o un tronco d’alberod'albero non ricordo più. Ha gli occhi bendati i capelli biondi leggermente scompigliati dal vento le mani legate con una corda. Alle sue spalle in piedi un giapponese. Lui ha in testa un kepi e porta pantaloni neri infilati negli stivali e una camicia bianca a maniche corte. Con entrambe le mani solleva in alto una grande spada più o meno come un campione di golf che tiene la mazza nella posizione più alta. Una frazione di secondo dopo colpirà la spada mozzerà di netto il collo dell’australianodell'australiano la testa schizzerà via il sangue sgorgherà dal collo che adesso è ancora intatto e il corpo con le mani legate crollerà di lato. Questa in ogni caso è l’immaginel'immagine del «Giappone» più vecchia che ho. Trent’anniTrent'anni di esperienze e conoscenze l’hannol'hanno corretta spiegata e circostanziata in tutti i modi eppure in questo preciso momento in cui io stesso tra un’oraun'ora di volo sarò in Giappone si risveglia in me insopprimibile una lieve sensazione di paura mista a stanchezza. Immagino milioni di persone su treni e metropolitane ma poi quelle immagini sono attenuate da giardini templi e composizioni floreali. Il termine «apprensione» forse descrive al meglio le emozioni di cui sono preda. <br>
L’interrogativoL'interrogativo che mi impegna è quanto è «diverso» il Giappone. Negli ultimi anni ho letto romanzi di [[Jun'ichirō Tanizaki|Tanizaki]], [[Yasunari Kawabata|Kawabata]], [[Kenzaburō Ōe]] e [[Yukio Mishima|Mishima]] che non mi hanno dato la sensazione che il «diverso» del Giappone sia un «diverso» diverso da quello tanto per dire del Brasile. Un certo esotismo negli usi sociali e religiosi piante diverse clima diverso ma persone diverse? Quei romanzi trattano di sentimenti e problemi che non mi sono veramente estranei; se tolgo l’esotismol'esotismo o lo sostituisco con un altro ciò che mi resta non è qualcosa di cui non capisco nulla. Ma lo ritroverò anche fuori dal contesto dei libri? Mentre me ne sto qui sdraiato in terra a pensare sento sorgere dentro di me anche una gelosia incontrollabile. Perché devo andare in giro come una botte piena di pregiudizi e informazioni perché non si può mai andare in un posto di cui si ignora assolutamente tutto come Pizarro andò nel regno degli inca o i primi europei in Giappone? Non sapere nulla del prodotto interno lordo non avere mai visto un film giapponese; Hiroshima, zen, kabuki, [[sumo]], kaiseki, [[Sony]], [[samurai]], harakiri, [[ikebana]]... suoni senza alcun significato. Quello che faccio io non si può quasi più chiamare viaggiare non si scopre più niente si digita controlla smentisce e conferma immagini e idee vengono confrontate con la «realtà» ciò che in ultima istanza vado a fare è vedere se il Giappone esiste davvero come se uno spettatore al cinema potesse entrare nello schermo e sedersi a tavola con i protagonisti.
 
===Citazioni===
*Il potere dello [[shōgun]] può essere paragonato a quello di dittatori come [[Stalin]] e [[Francisco Franco|Franco]]. Il fatto che accanto a lui perduri l’ombral'ombra divina dell’imperatoredell'imperatore – come un uccello raro prigioniero nel suo palazzo e nella sua corte a Kyoto – è uno di quei misteri giapponesi che non si riusciranno mai a spiegare del tutto. Quell’imperatoreQuell'imperatore non aveva nessun potere, eppure i Tokugawa gli consentono un’esistenzaun'esistenza controllata e limitata nei movimenti lì nella sua corte lontana, fino a quando, dopo una lunga serie di shōgun, l’ultimol'ultimo Tokugawa restituisce il potere alla corona.<ref>Citato in (''Cerchi infinitiL'', in ''L’ombraombra di Nyogo: il Giappone a Londra''.</ref>)
 
==Note==
Line 15 ⟶ 19:
 
==Bibliografia==
*Cees Nooteboom, ''Cerchi infiniti (2015), Iperborea'', traduzione di Laura Pignatti, Iperborea, 2015.
 
==Altri progetti==