89 420
contributi
m (spazio) |
m (sistemo) |
||
{{voce tematica}}
[[Immagine:
Citazioni sul mese di '''settembre'''.
==Citazioni==
*I giorni di settembre sono, fino all'ultimo meriggio, ariose e melodiose strofe classiche che all'avvicinarsi della notte diventano troppo buiosamente romantiche. ([[Giovanni Papini]])
*''Nonno, l'[[argento]] della tua canizie | rifulge nella luce dei sentieri | passi tra i fichi, i susini e i peri | con nelle mani un cesto di primizie: || «Le piogge di Settembre già propizie | gonfian sul ramo i fichi bianchi e neri, | susine claudie<ref>Varietà pregiata di susine</ref> ... | A chi lavori e speri | [[Gesù]] concede tutte le delizie»'' ([[Guido Gozzano]], ''La via del rifugio'')
*A settembre l'uva, la pesca, la pera, la mela, il melone e l'anguria sono ciascuna una goduria.
===[[Proverbi toscani|Toscani]]===
*Chi lavora di settembre, fa bel solco e poco rende.
*Di settembre e d'[[agosto]], bevi il vin vecchio e lascia stare il mosto.
*Settembre, l'[[uva]] e il fico pende.
==
<references/>
*Annarosa Selene, ''Dizionario dei proverbi'', Pan libri, 2004. ISBN 8872171903
==
{{interprogetto
{{Mesi dell'anno}}
[[Categoria:Mesi dell'anno| 09]]
|