89 420
contributi
(sistemo) |
(sistemo) |
||
*''Il percorso normale della [[conoscenza]] | è come non lo usassimo più. | Il percorso del pensiero | che ogni giorno diventa più avaro.'' (da ''Occhio, cuore, cervello'', n. 5)
===''Il
'''Etichetta''': Carosello, 1988.
*
*
*
===''Il teatro canzone''===
'''Etichetta''':
*
*
*
*
===''E pensare che c'era il pensiero''===
'''Etichetta''':
*''Senza cattive o buone azioni, | senza altre strane deviazioni, | che se anche il fiume le potesse avere, | andrebbe sempre al mare. Così vorrei amare.'' (da ''Quando sarò capace di amare'', disco 2, n. 6)▼
*
▲*''Senza cattive o buone azioni, senza altre strane deviazioni, che se anche il fiume le potesse avere, andrebbe sempre al mare. Così vorrei amare.'' (da ''Quando sarò capace di amare'')
===''Gaber 96/97''===
'''Etichetta''':
*''Sarei certo di cambiare la mia vita se potessi cominciare a dire noi.'' (da ''Canzone dell'appartenenza'')▼
*''L'appartenenza non è lo sforzo di un civile stare insieme non è il conforto di un normale voler bene l'appartenenza è avere gli altri dentro di sé.'' (da ''Canzone dell'appartenenza'')▼
*''L'appartenenza è un'esigenza che si avverte a poco a poco si fa più forte alla presenza di un nemico, di un obiettivo o di uno scopo.'' (da ''Canzone dell'appartenenza'')▼
▲*''L'appartenenza | non è lo sforzo di un civile stare insieme, | non è il conforto di un normale voler bene, | l'appartenenza | è avere gli altri dentro di sé.'' (da ''Canzone dell'appartenenza'', n. 6)
▲*''L'appartenenza | è un'esigenza che si avverte a poco a poco | si fa più forte alla presenza di un nemico, di un obiettivo o di uno scopo.'' (da ''Canzone dell'appartenenza'', n. 6)
▲*''Sarei certo di cambiare la mia vita se potessi cominciare a dire noi.'' (da ''Canzone dell'appartenenza'', n. 6)
*''Ma io ti voglio dire che non è mai finita che tutto quel che accade fa parte della vita.'' (da ''Verso il terzo millennio'')▼
===''La mia generazione ha perso''===
'''Etichetta''':
▲*''Ma io ti voglio dire | che non è mai finita, | che tutto quel che accade | fa parte della vita.'' (da ''Verso il terzo millennio'', n. 2)
*''La mia generazione ha visto | le strade, le piazze gremite | di gente appassionata, | sicura di ridare un senso alla propria vita. | Ma ormai son tutte cose del secolo scorso: | la mia generazione ha perso''. (da ''La razza in estinzione'', n. 5)
*''L'obeso è l'infinito | di un Leopardi americano''. (da ''L'obeso'', n. 11)
===''Io non mi sento italiano''===
'''Etichetta''': CGD East West, 2003.
*''L'importante è insegnare quei valori | che sembrano perduti, | con il rischio di creare nuovi disperati''. (da ''Il tutto è falso'', n. 1)▼
*''Il falso è misterioso | e assai più oscuro | se è mescolato | insieme a un po' di vero''. (da ''Il tutto è falso'', n. 1)
*''Mi scusi Presidente | ma questo [[Italia|nostro Stato]] | che voi rappresentate | mi sembra un po' sfasciato. | È anche troppo chiaro | agli occhi della gente | che tutto è calcolato | e non funziona niente.'' (da ''Io non mi sento italiano'')▼
*''Non insegnate ai bambini, | non
*''
*''L'unica cosa sicura è tenerli lontano | dalla nostra cultura''. (da ''Non insegnate ai bambini'', n. 2)
▲*''L'importante è insegnare quei valori che sembrano perduti, con il rischio di creare nuovi disperati''. (da ''Il tutto è falso'')
*''
*''
▲*''Mi scusi Presidente | ma questo [[Italia|nostro Stato]] | che voi rappresentate | mi sembra un po' sfasciato. | È anche troppo chiaro | agli occhi della gente | che tutto è calcolato | e non funziona niente.'' (da ''Io non mi sento italiano'', n. 3)
▲*''Non insegnate ai bambini | non divulgate illusioni sociali | non gli riempite il futuro di vecchi ideali''. (da ''Non insegnate ai bambini'')
*''
*''
===Singoli===
{{Pedia|Anni affollati||(1981)}}
{{Pedia|Gaber (album)|''Gaber''|(1984)}}
{{Pedia|Il teatro canzone||(1992)}}
{{Pedia|E pensare che c'era il pensiero (1995)|''E pensare che c'era il pensiero''|(1995)}}
{{Pedia|La mia generazione ha perso||(2001)}}
{{DEFAULTSORT:Gaber, Giorgio}}
|