Angela Finocchiaro: differenze tra le versioni
aggiunta intervista
Creata pagina con "miniatura|Angela Finocchiaro in ''[[Ratataplan'']] '''Angela Finocchiaro''' (1955 – vivente), attrice e comica italiana. {{Int|Da ''[htt..." |
aggiunta intervista |
||
Riga 6:
*L'età è diventata un concetto molto personale. Pensate a chi fa un figlio a quarant'anni. Quando arriva la menopausa è costretta ancora a corrergli dietro sui campi da calcio, figuriamoci se può arrendersi alle vampate.
*Puoi essere bellissima, fantastica, ma alla parola menopausa ai loro occhi diventiamo vecchie d'un colpo. Anzi direi che oggi il problema della menopausa è più maschile che femminile.
{{Int|Da ''[http://www.iodonna.it/personaggi/2015/11/19/i-60-anni-di-angela-finocchiaro-nuda-in-scena-senza-paure/?refresh_ce-cp I 60 anni di Angela Finocchiaro, nuda in scena senza paure]''|Intervista di [[Candida Morvillo]], ''Iodonna.it'', 19 novembre 2015.}}
*{{NDR|Sul cambiamento della figura femminile nella società}} Abbiamo acquistato forza interiore e mi piace pensare che l'abbiamo fatto conservando la gentilezza. Abbiamo imparato la determinazione e la consapevolezza, anche se restano tanti problemi come la disparità salariale e la violenza sulle donne che deve essere combattuta educando i figli maschi da piccoli, in casa e nelle scuole.
*Con dieci persone in scena si rischia l’incubo, se c'è anche una prevaricazione minima, nel corso dei mesi, ti fa comunque male.
*{{NDR|Sul movimento femminista negli [[anni settanta]]}} Erano anni di straordinaria curiosità, c’era un’apertura che non riguardava solo il sesso, ma che era complessiva, riguardava l’incontro con gli altri. C'erano le coppie aperte, le sedute di autocoscienza, i seminari. Era un turbinio. Era sentirsi parte di una grande onda. Era la posizione della donna che diventava paritaria verso il sesso.
*Ho cercato, come tutte le donne, di gestire la spaccatura tra lavoro e famiglia, di lavorarare meno, stare poco lontana da casa.
*{{NDR|Sul [[tumore]] da lei sofferto}} Non mi sarei mai aspettata che proprio io avrei prodotto dentro di me una cosa tanto brutta. Ma l'ho vinto grazie alla prevenzione precoce, e questa è un’eredità dell’educazione degli Anni '70.
==Filmografia==
|