Giovanni Leone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ordine cronologico non possibile perché alcune citazioni non hanno data
Riga 3:
 
==Citazioni di Giovanni Leone==
*Non basta mandare i figli a scuola, bisogna accompagnarli sulla via degli studi, bisogna costruire giorno per giorno in essi la consapevolezza che a scuola si va non per conquistare un titolo, ma per prepararsi alla vita.<ref>Dal Messaggio del Presidente della Repubblica per l'inizio dell'anno scolastico, 28 settembre 1973; riportato in ''[http://presidenti.quirinale.it/Leone/documenti/leo_disc_scuola_73.htm Quirinale.it]''.</ref>
{{cronologico}}
*Il biennio presidenziale di [[Enrico De Nicola]] - che coincise con la vita dell'Assemblea Costituente - dimostrò come potessero l'alto prestigio, il riconosciuto equilibrio, la rara imparzialità e l'altissimo senso giuridico dell'uomo costituire il solido ponte sul quale pacificamente passò la trasformazione istituzionale; e come la disinteressata opera di una personalità su cui convergeva l'universale simpatia del paese valesse a colmare il vuoto costituzionale, che inevitabilmente si era delineato.<ref name=discorso/>
*[[Luigi Einaudi]] può essere orgoglioso di aver messo al servizio del paese la sua profonda cultura, il suo alto intelletto, la sua lunga esperienza, la sua fede nella democrazia e nella libertà.<ref name=discorso/>
*Uno dei punti fondamentali della riforma del sistema penale sarebbe quello di rendere il sistema delle pene più idoneo a una valutazione corrispondente non solo alla gravità del reato, ma anche alla personalità del reo. In sostanza si potrebbe mantenere per un gran numero di reati – tranne che per i più gravi – il minimo della pena al livello più basso, graduando invece il massimo della pena alla varietà delle ipotesi di reato. Occorrerebbe altresì dare maggior respiro ai congegni della condanna condizionale e del perdono giudiziale, aumentando l'arco della pena per la prima, e estendendo il secondo ai maggiori di anni 18.<br>In tal modo si potrebbe anche conseguire un certo snellimento del lavoro giudiziario, perché molti imputati troverebbero nella decisione del giudice una soluzione equa e accettabile del proprio caso.<ref>Citato in ''Selezione dal Reader's Digest'', Febbraio 1972.</ref>
*Ricordo con precisione quel giorno {{NDR|30 aprile 1978}}; era una domenica, quando pronunziai alla presenza di Vassalli e dell'ex avvocato dello Stato, Manzari, la frase "Ho l'anima pronta e la penna a disposizione" per dire: io sono pronto a qualsiasi grazia purché mi sia proposta. Già in passato io mi ero molto occupato attraverso anche il Guardasigilli Bonifacio, il compianto Guardasigilli Bonifacio, il quale si attivò moltissimo alla ricerca di qualche detenuto che potesse essere oggetto di grazia perché si trovava al di fuori del giudicato.<ref>Dal programma televisivo ''La notte della Repubblica'', Rai 2, 28 febbraio 1990.</ref>
*{{NDR|Al passaggio di consegne di Presidente della Repubblica da [[Giuseppe Saragat]]}} Signor Presidente, il mio animo è pieno di commozione e trepidazione nel ricevere le consegne dell'Alto Ufficio dalle mani di un uomo la cui vita si identifica con cinquant'anni di battaglie per la democrazia e per la libertà. Ella ha espresso, Signor Presidente, l'unità nazionale in maniera incomparabile, meritandosi il rispetto di tutti gli italiani. Con l'aiuto di Dio, cercherò di rendermi degno di quest'alta tradizione. Formulo per Lei, Signor Presidente, per i suoi figliuoli, per i suoi nipotini, i più fervidi, cordiali, devoti auguri.<ref>Audio originale in ''[http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html Rai Storia - Q verso il Quirinale]'', Rai, 6 aprile 2013.</ref>
*Uno dei punti fondamentali della riforma del sistema penale sarebbe quello di rendere il sistema delle pene più idoneo a una valutazione corrispondente non solo alla gravità del reato, ma anche alla personalità del reo. In sostanza si potrebbe mantenere per un gran numero di reati – tranne che per i più gravi – il minimo della pena al livello più basso, graduando invece il massimo della pena alla varietà delle ipotesi di reato. Occorrerebbe altresì dare maggior respiro ai congegni della condanna condizionale e del perdono giudiziale, aumentando l'arco della pena per la prima, e estendendo il secondo ai maggiori di anni 18.<br>In tal modo si potrebbe anche conseguire un certo snellimento del lavoro giudiziario, perché molti imputati troverebbero nella decisione del giudice una soluzione equa e accettabile del proprio caso.<ref>Citato in ''Selezione dal Reader's Digest'', Febbraiofebbraio 1972.</ref>
*Non basta mandare i figli a scuola, bisogna accompagnarli sulla via degli studi, bisogna costruire giorno per giorno in essi la consapevolezza che a scuola si va non per conquistare un titolo, ma per prepararsi alla vita.<ref>Dal Messaggio del Presidente della Repubblica per l'inizio dell'anno scolastico; riportato in ''[http://presidenti.quirinale.it/Leone/documenti/leo_disc_scuola_73.htm Quirinale.it]''.</ref>
 
===Dal discorso di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati===
*In un momento nel quale l'urgente spinta di esigenze sociali, la ricerca di nuovi metodi ed orientamenti, lo sviluppo di notevoli situazioni internazionali sulle quali è sospesa l'aspettativa di tutto il mondo richiamano sul Parlamento una particolare attenzione [...] noi abbiamo il dovere di collaborare, tutti, al consolidamento del prestigio dell'istituto; perché la storia del nostro e di altri popoli - storia intessuta anche di immense tragedie nazionali - insegna che, quando il Parlamento declina o muore, la democrazia fallisce, la libertà è condannata a languire.[...] Vada il mio pensiero al popolo italiano, della cui ansia di progresso e di pace siamo gli interpreti.<ref name=discorso>{{Int|Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, II legislatura, 10 maggio 1955; |disponibile su ''[http://storia.camera.it/presidenti/leone-giovanni/ii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav Camera.it]''.</ref>}}
*In un momento nel quale l'urgente spinta di esigenze sociali, la ricerca di nuovi metodi ed orientamenti, lo sviluppo di notevoli situazioni internazionali sulle quali è sospesa l'aspettativa di tutto il mondo richiamano sul Parlamento una particolare attenzione [...] noi abbiamo il dovere di collaborare, tutti, al consolidamento del prestigio dell'istituto; perché la storia del nostro e di altri popoli – storia intessuta anche di immense tragedie nazionali – insegna che, quando il Parlamento declina o muore, la democrazia fallisce, la libertà è condannata a languire.[...] Vada il mio pensiero al popolo italiano, della cui ansia di progresso e di pace siamo gli interpreti.
*Il biennio presidenziale di [[Enrico De Nicola]] - che coincise con la vita dell'Assemblea Costituente - dimostrò come potessero l'alto prestigio, il riconosciuto equilibrio, la rara imparzialità e l'altissimo senso giuridico dell'uomo costituire il solido ponte sul quale pacificamente passò la trasformazione istituzionale; e come la disinteressata opera di una personalità su cui convergeva l'universale simpatia del paese valesse a colmare il vuoto costituzionale, che inevitabilmente si era delineato.<ref name=discorso/>
*[[Luigi Einaudi]] può essere orgoglioso di aver messo al servizio del paese la sua profonda cultura, il suo alto intelletto, la sua lunga esperienza, la sua fede nella democrazia e nella libertà.<ref name=discorso/>
 
==Citazioni su Giovanni Leone==