Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
* [[Freddie Mercury]]
}}
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#CCCC00;">Contributi per autore</div>
<div class="NavContent" align="center">
 
</div></div>
 
<div style="clearwidth:both;" class="NavFrame60%">
{{finestraHome|titolo=Voci create (5)
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;"> (eng) Cloud Atlas (1)</div>
|logo=Wikiquote-logo.svg|px=20|didascalia=Icona
<div class="NavContent" align="center">
|col_testata=ffc488|col_corpo=F9F9FF|col_footer=ffc488
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|font_size=120
|
|contenuto=
* The weak are meat and the strong do eat (Henry Goose)
* [[Bellifreschi]]
|}
* [[Partito d'Azione]]
* [[Ezio Mauro]]
* [[The Amazing Spider-Man]]
* [[Ruby Sparks]]
}}
 
</div></div>
 
<div style="clearwidth:both;" class="NavFrame60%">
{{finestraHome|titolo=Citazioni inserite
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Italo Calvino]] (3)</div>
|logo=Wikiquote-logo.svg|px=20|didascalia=Icona
<div class="NavContent" align="center">
|col_testata=ffc488|col_corpo=F9F9FF|col_footer=ffc488
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|font_size=120
|
|contenuto=
{{Cassetto|larghezza=95%|Cloud Atlas (film) (1)|
* The weak are meat and the strong do eat (Henry Goose).
}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Italo Calvino]] (3)|
* «Tu butti fuori certi peti piú puzzolenti dei miei, cadavere. Non so perché tutti ti compiangano. Cosa ti manca? Prima ti muovevi, ora il tuo movimento passa ai vermi che tu nutri. Crescevi unghie e capelli: ora colerai liquame che farà crescere piú alte nel sole le erbe del prato. Diventerai erba, poi latte delle mucche che mangeranno l’erba, sangue di bambino che ha bevuto il latte, e così via. Vedi che sei piú bravo a vivere tu di me, o cadavere?» ([[Il cavaliere inesistente]], pag. 64)
* Contro a tutte le regole imperiali d’etichetta, Carlomagno s’andava a mettere a tavola prima dell’ora, quando ancora non c’erano altri commensali. Si siede e comincia a spiluzzicare pane o formaggio o olive o peperoncini, insomma tutto quel che è già in tavola. Non solo, ma si serve con le mani. Spesso il potere assoluto fa perdere ogni freno anche ai sovrani piú temperanti e genera l’arbitrio. ([[Il cavaliere inesistente]], pag. 80)
* S’era messo a capo d’una banda di ragazzi cattolici che saccheggiavano le campagne attorno; e non solo spogliavano gli alberi da frutta, ma entravano anche nelle case e nei pollai. E bestemmiavano più forte e più sovente perfino di Mastro Pietrochiodo: sapevano tutte le bestemmie cattoliche e ugonotte, e se le scambiavano tra loro. <br> - Ma faccio anche tanti altri peccati, - mi spiegò, dico falsa testimonianza, mi dimentico di dar acqua ai fagioli, non rispetto il padre e la madre, torno a casa la sera tardi. Adesso voglio fare tutti i peccati che ci sono; anche quelli che dicono che non sono abbastanza grande per capire. <br> - Tutti i peccati? - io gli dissi. - Anche ammazzare? <br> Si strinse nelle spalle: - Ammazzare adesso non mi conviene e non mi serve. <br> - Mio zio ammazza e fa ammazzare per gusto, dicono, - feci io, per aver qualcosa da parte mia da contrapporre a Esaù. <br> Esaù sputò. <br> - Un gusto da scemi, - disse. ([[Il visconte dimezzato]] p. 95).
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Stefano Rodotà]] (1))|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Stefano Rodotà]] (1)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* So bene che una "verità" giudiziaria non esonera dall'obbligo di andare oltre. Ma sembra quasi che, attraverso quelle spiegazioni, si cerchi di essere liberati dall'onere di analizzare fatti precisi e responsabilità personali. Riaffora un vecchio vizio della nostra cultura politica: parlar di cose generali per eludere quelle concrete. Proprio come faceva la critica dell'extrasinistra, tutto viene attribuito alla dinamica, a suo modo invincibile, del "sistema". Il risultato è una grande condanna o una grande assoluzione: conclusioni apparentemente antitetiche, ma nella sostanza coincidenti; che incarnano una volontà politica, perfino comprensibile, di voltar pagina e di avviare un'epoca nuova, ma che possono divenire un ostacolo a un lavoro di scavo, di analisi puntuale. Molte tra le tesi ricordate assomigliano assai più a un alibi che a una spiegazione. Alcune, tra l'altro, non reggono neppure a una banale prova basata sul principio di non contraddizione. Si ricorda, ad esempio, che era impossibile per il PCI aver ingresso nel governo. E poi si imputa al PCI di non aver reso possibile quell'alternanza che avrebbe immunizzato il sistema dal virus della corruzione. Poiché i sostenitori di tesi del genere non sono stupidi (o, almeno, non sempre lo sono), è evidente che il loro obiettivo è soltanto quello di impedire che si possa distinguere o graduare le responsabilità, accomunando in un'unica condanna partiti di governo e di opposizione. ([[Stefano Rodotà]], Le radici costituzionali della corruzione, Micromega 3/1993, pag. 192).
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Gore Vidal]] (1)|
</div></div>
* I tre ministri americani relativamente innocenti furono ricevuti dal perenne ministro degli Esteri Talleyrad. Alla testa della protodittatura vi era il capo del Direttorio, Barras, appoggiato dal generale Bonaporte e dalla sua armata plurivittoriosa. Talleyrand si mostrò educatamente indifferente nei confronti dei diplomatici venuti dal Nuovo Mondo. Ma uno dei suoi aiutanti venne al sodo: se i due paesi dovevano firmare un trattato, Talleyrand voleva 250.000 dollari anticipati, come fanno i signori della guerra afgani del XXI Secolo. ([[Gore Vidal]])
 
}}
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Arthur Schopenhauer]] (11)|
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Gore Vidal]] (1)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* I tre ministri americani relativamente innocenti furono ricevuti dal perenne ministro degli Esteri Talleyrad. Alla testa della protodittatura vi era il capo del Direttorio, Barras, appoggiato dal generale Bonaporte e dalla sua armata plurivittoriosa. Talleyrand si mostrò educatamente indifferente nei confronti dei diplomatici venuti dal Nuovo Mondo. Ma uno dei suoi aiutanti venne al sodo: se i due paesi dovevano firmare un trattato, Talleyrand voleva 250.000 dollari anticipati, come fanno i signori della guerra afgani del XXI Secolo. ([[Gore Vidal]])
|}
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Arthur Schopenhauer]] (11)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Tutti i [[giornalisti]] sono, per via del mestiere che fanno, degli allarmisti: è il loro modo di rendersi interessanti. Essi somigliano in ciò a dei botoli che, appena sentono un rumore, si mettono ad abbaiare forte. Bisogna perciò badare ai loro squilli d'allarme solo quel tanto che non guasti la digestione. ([[L'arte di insultare]])
* Nel 1857 è comparsa la quinta edizione di un libro adoperato all'università: ''Notions élémentairesde grammaire comparée, pour servir à l'étude des trois langues classiques, rédigé sur l'invitation du ministre de l'lnstruction publique, par Egger, membre de l'lnstitut,'' eccetera. E, invero - ''credite posteri!'' [Orazio, Carmina, 11, 19, 21 - la terza lingua classica di cui si parla è... la [[Francia|francese]]. Dunque questo miserrimo gergo romanzo, questa pessima mutilazione di parole latine, questa lingua che dovrebbe guardare con profondo rispetto alla sua più antica e assai più nobile sorella, [[Italiano|l'italiano]], questa lingua che ha come esclusiva peculiarità ildisgustoso suono nasale, en, un, un, come pure il singhiozzante accento così indicibilmente ripugnante sull'ultima sillaba, mentre tutte le altre lingue hanno la penultima lunga, che produce un effetto così delicato e pacato, questa lingua, nella quale non esiste metro ma soltanto la rima, per lo più in ''é'' o ''on'', costituisce la forma della poesia: questa lingua meschina viene qui posta come ''langue classique'' accanto al greco e al latino! Invoco il biasimo dell'Europa tutta per umiliare questi spudoratissimi fanfaroni. ([[L'arte di insultare]])
Line 142 ⟶ 131:
* Il [[Fumare|sigaro]] è per l'uomo limitato un gradito surrogato dei pensieri. ([[L'arte di insultare]])
* Il medico vede l'uomo in tutta la sua debolezza; il giurista in tutta la sua malvagità; il [[teologo]] in tutta la sua stupidità. ([[L'arte di insultare]])
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|(eng) Bill Maher (1)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;"> (eng) Bill Maher (1)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
** We can't even reform the way we make pennies and nickels. This week we learn that making a penny now costs 2 cents and making a nickel costs 9 cents, which makes no sense.
** [http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&v=UiZVrzz_zfE&NR=1 "Apple should take over government"] May 14, 2010.
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Rocky III]] (3)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Rocky III]] (3)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Vedi, tre anni fa tu eri soprannaturale, eri un duro e avevi grinta e avevi una mascella di ferro. Poi è capitata la cosa peggiore che possa capitare a qualsiasi pugile: ti sei civilizzato! ('''Mickey''') {{NDR|Parlando con Rocky}}
* '''Apollo''': Io ho un piano: torna nella mischia! <br> '''Rocky''': Vediamo se mi convinci! <br> '''Apollo''': Ti ho già convinto, Rocky!'''
*'''Giornalista''': Qual è il pronostico dell'incontro? <br> '''Clubber''': Pronostico? Gli farò male!
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Rocky II]] (2)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Rocky II]] (2)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
*Ha mai beccato 500 pugni in faccia per sera? Irrita la pelle dopo un po'. ('''Rocky''')
*(''Rivolgendosi ad Apollo riguardo il primo incontro con Rocky'') Io t'ho visto batterlo. E non ho mai visto nessuno prenderne tante in quel modo, eppure continuava ad attaccare come un maledetto. Uno così non ci deve entrare nella nostra vita. ('''Tony 'Duke' Evers''')
 
}}
*(''Rivolgendosi ad Apollo riguardo il primo incontro con Rocky'') Io t'ho visto batterlo. E non ho mai visto nessuno prenderne tante in quel modo, eppure continuava ad attaccare come un maledetto. Uno così non ci deve entrare nella nostra vita. ('''Tony 'Duke' Evers''')
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Rocky]] (2)|
|}
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Rocky]] (2)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Guarda che faccia! E' una faccia che ci si può fidare, si o no? Questa la potrebbero mettere anche su un francobollo! ('''Rocky Balboa''')
 
* Quando salirai sul ring col campione del mondo dei pesi massimi devi essere a punto, capito? Lo sai? Io ho aspettato più di cinquant'anni e tu devi essere a punto, devi essere una mitragliatrice figliolo, devi essere come quello che mangiava fulmini e ricacava i tuoni, capito? E poi ti ricorderanno come il killer di Philadelphia! ('''Mickey Goldmill''')
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Douglas Adams]] (5)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Douglas Adams]] (5)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Se c'è in giro una cosa più importante del mio Io, dimmelo che le sparo subito ([[Guida galattica per autostoppisti]]).
 
* Di me stesso so solo quel tanto che riesco a capire nelle mie attuali condizioni mentali. E le mie attuali condizioni mentali non sono buone.(Zaphod) - ([[Guida galattica per autostoppisti]])
 
* È importante e risaputo che le cose non sempre sono ciò che appaiono. Per esempio sul pianeta Terra gli uomini hanno sempre ritenuto di essere più intelligenti dei delfini. Sostenevano infatti che mentre loro avevano inventato un sacco di cose, come la ruota, New York, le guerre, ecc., i delfini non avevano fatto altro che sguazzare nell'acqua divertendosi. Al contrario invece, i delfini sapevano da tempo dell'imminente distruzione della Terra e avevano tentato più volte di avvertire l'umanità dell'incombente pericolo; ma i loro messaggi erano stati fraintesi e interpretati come divertenti tentativi di dare calci a palle da football o di fischiare per avere bocconcini prelibati. Così alla fine i delfini rinunciarono e se ne andarono dalla Terra coi propri mezzi, poco prima che arrivassero i vogon. ([[Guida galattica per autostoppisti]])
 
* Ci sono ovviamente molti problemi che la vita ci pone: alcuni dei più noti sono rappresentati da domande quali Perché noi uomini nasciamo? Perché moriamo? Perché passiamo tanta parte del tempo concessoci a portare orologi da polso digitali? ([[Guida galattica per autostoppisti]])
 
* Il mio Universo sono i miei occhi e le mie orecchie. Tutto il resto è supposizione. ([[Ristorante al termine dell'universo]]).
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Haruki Murakami]] (4)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Haruki Murakami]] (4)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
*La regola vuole che un vero gentiluomo non parli delle sue ex fidanzate, né delle tasse che paga. No, tutto falso. Scusatemi, me lo sono inventato in questo momento. Ma se questa regola esistesse, forse imporrebbe anche di «non parlare di ciò che si fa per mantenersi in buona salute». Perché un vero gentiluomo difficilmente in una conversazione si dilungherebbe su un argomento del genere. Per lo meno a mio parere. Io però, come tutti sanno, non sono un gentiluomo, quindi del galateo me ne infischio. Tuttavia - perdonate se ho l'aria di giustificarmi - provo un leggero imbarazzo a scrivere questo libro, benché non si tratti di un manuale di igiene fisico- mentale, ma di un testo sulla corsa a piedi. ([[L'arte di correre]])
 
*Perché al mondo le cose si pagano anche così. Con soldi che ti pesa possedere, che ti fa sentire malissimo spendere e che una volta finiti ti fanno odiare te stesso. E il peggio è che quando cominci a odiarti ti viene voglia di uscire a spendere un po' di soldi. Tranne che non ne hai più. E con ciò se ne va anche la speranza. ([[Haruki Murakami|Sotto il segno della pecora]]).
 
*-Perché beve tanto? - chiese lei. <br> -Forse perché ho paura, - risposi. <br> -Anch'io ho paura però non bevo. <br> -La tua paura e la mia sono di due generi diversi. <br> -Non capisco. <br> -Col passare degli anni aumentano le cose che non riusciamo più ad aggiustare, - dissi. <br> -Ci si stanca? <br> -Sì, ci si stanca. ([[Haruki Murakami|La fine del mondo e il paese delle meraviglie]])
 
*Hai detto che in questa città non ci sono conflitti, non c'è odio, non c'è avidità. Il che è una cosa magnifica. Se ne avessi l'energia farei un bell'applauso. Me se non ci sono tutte queste brutte cose, significa che non c'è nemmeno il loro contrario. La gioia, la felicità, l'amore. Se c'è la delusione è perché c'è la speranza, se c'è la tristezza è perché c'è la sua controparte, la gioia. Non esiste da nessuna parte la felicità senza delusione. Questa è la natura di cui parlo io. E poi considera l'amore. Anche riguardo a quella ragazza della biblioteca di cui parli. È probabile che tu l'ami. Ma è un sentimento che non può avere sbocchi. Perché lei non ha un cuore. È una persona senza cuore è semplicemente un'illusione che cammina. Che senso ha riuscire ad avere una persona del genere? Desideri veramente una tale vita in eterno? Diventare anche tu un'illusione? Se adesso io muoio, tu diventerai uno di loro e non potrai andartene mai più da questa città. ([[Haruki Murakami|La fine del mondo e il paese delle meraviglie]])
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Stefano Benni]] (6)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Stefano Benni]] (6)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
*Il pianeta più strano di cui ho sentito raccontare è il pianeta della Sacra Merda. In esso la merda è la più grande ricchezza, la moneta con cui si compra tutto. Gli abitanti non hanno portafogli: ma grossi vasi che portano in giro, e più sono grossi e puzzano e più si vantano. Le banche sono dei giganteschi pozzi neri, guardati a vista da poliziotti e vigilantes. Qua si effettuano i versamenti. Dai più piccoli, alla vecchina che viene a consegnare due palline da coniglio, tutti i suoi risparmi, al commerciante che viene a portare l'incasso della giornata, una carriolona ben odorosa. Naturalmente, nelle case non si dice "vado nel bagno", ma si dice "metto nel salvadanaio". Ogni bambino ha il suo vasino fatto a maialino. Ahimé! Anche in questo paese c'è chi vende anima e corpo, per diventare merdoso a dismisura! C'è chi rapina, e sotto la minaccia di una pistola ti obbliga a depositare lì, per strada, tutto il malloppo che hai in pancia! Se qualcuno, incautamente, si ferma in un prato per fabbricare un pò di contante, stia attento che nel breve tempo che si tira su i pantaloni, qualcuno gli avrà già sottratto il suo bene. Per non parlare degli esibizionisti: quelli che quando entrano al ristorante, eccoli mettere merda qua e là in mano ai camerieri: e lasciano come mancia uno stronzo come un cotechino: e dicono, non per vantarmi, ma ho tanta merda che non so più dove metterla! L'economia in questo pianeta è naturalmente soggetta agli sbalzi di questo genere primario: qui la mancanza di investimenti si chiama stipsi, e l'inflazione si chiama diarrea. Speriamo di mantenere il tetto della diarrea sotto il dieci per cento, dicono i governanti. E poi scoppiano gli scandali, e si scopre che segretamente i governanti prendevano quintali di merda dagli industriali e chiudevano un occhio sul contrabbando di merda all'estero. Esistono anche le cambiali, uno può acquistare una macchina, ad esempio, prendendo dieci purganti al momento dell'acquisto: ma poi se la cambiale andrà in protesto, sarà dichiarata panciarotta. E ci saranno perquisizioni e a volte anche sequestri da parte di chirurghi-finanzieri. Ma questo capita ai pochi sfortunati: questo pianeta è ricco. Tutti i mesi, ogni giorno sei, San Libero, si fa la festa della Santa Merda. I più grandi merdoni del paese convengono con grandi macchine color crema e marron, e riempiono saloni pieni di lampadari e bei quadri e porcellane da bagno. Le signore sono vestite tutte di bianco e i signori in rosa. Si sente dire: lo vedi quello? Ha fatto la merda con le bische: è un parvenù. Quello invece: uh, è di sangue blu, la sua famiglia è sempre stata un letamaio. E tutti ballano, e soprattutto scorreggiano, per mostrare la loro ricchezza. Le grosse signore scorreggiano in tonalità di bordone gonfiando come vele i vestitoni stretti di raso, le giovani signori scorreggiano deliziosamente con virtuosismi di flauto e clarinetto, i ricchi commercianti petano come cannoni scambiandosi pacche sulle spalle, gli intellettuali sfiatano con grande sofferenza, spiegando che la merda non è poi tutto al mondo, i giovani brillanti tirano bronze pungenti che alzano le falde dei loro frac in eleganti impennate, i vecchi nobili brontolano e spetazzano e non raramente nel far ciò cade nelle loro mutande qualche spicciolo, i bambini trillano ventini, i neonati pigolano e il padrone di casa, apparendo sulla soglia rosso e trionfale, spara un peditone storico con fremente interminabile premito che scrolla le cristallerie e a voce alta dice: "Il pranzo è servito!" E tutti vanno a lavarsi le mani. (Terra!)
 
* Vent'anni fa, Leopold Mapple era il giovane scienziato più brillante del nostro corso per studenti superdotati all'Istituto di Scienze di Londra. Era un ragazzone di cento chili, roseo e ben vestito. Lo si sarebbe potuto prendere per un ricco rampollo nullafacente: invece era lo scienziato più importante nella ricerca sulla fisica subatomica. Ma era anche il più inveterato gaudente, mangione, bevitore, tabagista, donnaiolo e cultore di ogni altra cosa dai più chiamata vizio. Spesso veniva richiamato dal nostro rettore, gran lucertolone calvinista, ad un atteggiamento più morale, ma Apple gli rispondeva sempre: "Sono uno scienziato e ho studiato con attenzione il mondo: e dico mai, nelle mie osservazioni, nè col microscopio, né con con la camera a bolle, né con le analisi chimiche, né coi raggi X ho mai visto apparirmi una cosa chiamata 'morale'. Era infatti Leopold Mapple, l'uomo più radicalmente ateo, più rigidamente materialista, più lontano da qualsiasi sbavatura filosofica o mistica, che io avessi conosciuto. Per lui tutto era materia, numero, osservazione, confronto, realtà: su tutto il resto egli spargeva abbondantemente la sua risata fragorosa, ben conosciuta in tutte le birrerie londinesi. "C'è un solo mezzo", egli ripeteva spesso, "per elevarsi da questa terra: ed è possedere una velocità superiore a 11,45 chilometri al secondo: tutto il resto è carburante per la superstizione e l'ignoranza." E a questo suo monolitico approccio all'esistenza, egli si manteneva coerente. Radunava un gruppo di amici, io, il dottor Hyde, e Bohr, e Fermi e Jacobson e ci trascinava nella Londra notturna. Mangiava e beveva smodatamente: "Nulla teoria, sine hosteria,"diceva e aggiungeva: "Certo non ci si ciba in fondo che di molecole, ma tra un piatto di idrogeno e un pasticcio di maiale, c'è una bella differenza." E a chi gli diceva che diventa sempre più grasso, rispondeva: "Nell'Universo, le cose grosse sono più rare delle piccole: pochi elefanti, molte zanzare, pochi grandi stelle, tanti pianetini." Insomma, un tipo piuttosto bizzarro, l'avrete capito: ma l'eccezionale bravura scientifica e l'allegria contagiosa, lo rendevano simpatico a tutti. Piaceva anche alle donne, anche se lui ripeteva spesso:"Considero ogni parola detta a letto, oltre le sei, come una conferenza, e come tale mi riservo di abbandonarla." Questo suo carattere gli causava anche qualche guaio, come una volta , quando vide alcuni bambini fermi davanti a un presepe sotto Natale. Subito volle spiegare loro: uno, che Gesù Bambino non poteva essere nato seminudo nella capanna perchè sarebbe morto assiderato entro pochi minuti, due, che la Madonna non poteva averlo partorito restando vergine perchè la fecondazione artificiale è stata inventata quasi duemila anni dopo, e tre, che se veramente sulla capanna fosse arrivata una cometa avrebbe ridotto tutta la Palestina a una voragine fumante. Inoltre i pastori che arrivavano con le pecore probabilmente non erano venuti per regalarle, ma per venderle come è loro abitudine, e che i tre re magi erano la più grande delle fandonie perchè mai nella storia un re si è fatto una cammellata nella notte per andare a portare dei doni a un bambino nudo, magari a una bambina di sedici anni sì, ma a un neonato mai nei secoli dei secoli amen e dopo, siccome i bambini erano piuttosto choccati, li portò tutti in una pasticceria e offrì loro una montagna di kraffen dicendo: prendete e mangiate, eccovi dio infinitamente buono nella sua santa trinità di crema, marmellata di arance e cioccolato. Fu denunciato dai genitori, e si guadagnò una nota di biasimo dal rettore, che però non lo espulse perchè proprio in quei mesi Mapple stava ultimando un esperimento straordinario: era riuscito a costruire una camera a bolle speciale dove era sicuro di scoprire la terza forza elementare, la forza che, diceva, sta all'origine di tutte, e non è né onda né particella, qualcosa di completamente diverso, e definitivo. "Farò l'ultimo strip-tease alla cosiddetta materia," ci disse, troneggiando tra macerie di lattine di birre, a una festa organizzata la sera prima dell'esperimento. "E quello che resterà alla fine, sarà il principio: altroché Buddha e Javeh e Visnù e altri figuri metà uomo e metà cane e splendenti e resuscitanti e volanti e sibilanti su e giù per il cielo. Basta con il traffico aereo degli impostori! Quello che troveremo al termine del mio esperimento, sarà Dio a tutti gli effetti di legge: ciò da cui tutto è composto, e creato, e causato: una particella, un'onda, una relazione. Non lancerà fulmini, nel suo nome nessun profeta sarà costretto a massacri, non avrà bisogno di travestirsi da toro di legno per scopare: sarà una formula, tutto lì. Gioiosa, semplice, tangibile, consistente, divulgabile nelle scuole, utilizzabile in industria. Ragazzi quel giorno andrò dal rettore e gli dirò: 'faccia mettere questa formula nel presepe al posto di Gesù Bambino. E vedrà se giuseppi e marie e pastori e pecorelle e reganti cammellari e angeli trombettieri non ci faranno la figura dei fessi!" Noi scoppiammo a ridere, qualcuno era un pò scandalizzato, ma Mapple ci travolse, beveva e cantava e petava come un cavallo gridando: "In interiore hominis vox veritatis!" e passammo in rassegna tutte le bettolacce di Sub-Chelsea e per contare i tappi di birra fatti saltare Bohr disse che ci sarebbe voluta un'equazione complessa, e tornammo a casa ubriachi fradici. Il giorno dopo, fragoroso come sempre, Mapple arrivò all'Istituto per l'esperimento. "Bene," disse "ora prendiamo un bell'atomo grassotto e prendiamolo a cazzotti finché non gli cascano giù tutti gli elettrodentoni." Era questo un suo modo colorito di definire gli esperimenti subatomici. Un giovane tecnico si calò nella grande camera a bolle, dentro la quale sarebbe avvenuto il bombardamento, fino all'ultima particella. Quella mattina Mapple era particolarmente euforico, e ben farcito di birra. Non si accorse che il tecnico si era sdraiato a terra per controllare la temperatura del suolo. Così lo chiuse senza accorgersene dentro la camera e iniziò il bombardamento. L'esperimento durò otto giorni: per quel tempo, il reparto restò chiuso a tutti. Il nono giorno ecco arrivare Mapple in smoking, reduce dalla solita notte di baldoria. C'eravamo tutti con lui, mentre si avviava alla camera nucleare: "Ragazzi", egli gridava, facendo roteare il bastone d'avorio, "le nuvole di duemila anni di incensi religiosi stanno finalmente per dissolversi. Migliaia di preti invaderanno gli uffici di disoccupazione in tutto il mondo. Nessun bambino verrà mai più atterrito da purgatori e inferni! Le marmellate in cima agli armadi verranno sterminate, senza paura di ritorsioni. Nelle chiese risuonerà, liberatorio, il tintinnio dei brindisi. Suore nude si concederanno a rabbini infoiati, ex voto, ex stole, ex messali, tiare, sottanoni e paramenti e ultime cene tutto brucerà, nello stesso fuoco in cui la chiesa ha bruciato i libri, gli eretici, i villaggi degli infedeli. L'ultima crociata è giunta! L'umanità è salva! Cristo è disceso in terra, anzi è sempre stato lì, e io ve lo mostrerò! La causa causarum, la sacra particula, il colui da cui, il primo motore, l'ordo initialis, l'uovo cosmico, il fabbro celeste, il danzatore eterno, l'occhio del Buddha, il kkien, il waugwa, il primo bit, il supremo artefice! Presto a voi in tutto il suo scientifico splendore! Seguitemi!" E noi lo seguimmo , eccitati, fin davanti la porta sigillata della camera dell'esperimento, e trattenemmo il fiato insieme a lui, quando lui aprì la porta e vide... vide... Vide il tecnico, con la barba lunga, i capelli incolti, con il viso scavato da otto giorni di digiuno, e il camice bianco strappato, che alzava al cielo le mani bruciate dalle ustioni radioattive e gridava: "Sono qui! Sono io, Mapple, finalmente mi hai trovato!" Descrivere il viso di Mapple in quel momento, non mi è possibile: diventò bianco come un marmo, gli occhi sembrarono uscirgli dalle orbite, ed egli lanciò un urlo, un urlo che fece tremare i vetri dell'Istituto, e i nostri cuori. "Nooooooooooooooooo!" Fuggì, travolgendo tutti. Nessuno di noi riuscì a raggiungerlo per spiegargli cos'era veramente successo. Sparì nel nulla e riapparve solo dopo molti giorni, la barba lunga, gli occhi rossi: capimmo subito che era uscito di senno. "Mapple," cercammo di spiegargli "quello che hai visto era solo il tecnico dell'Istituto, rimasto chiuso nella tua camera atomica per otto giorni!" "No amici," egli disse con voce ispirata, "era Dio! In fondo a ogni atomo c'è Dio." Due mesi dopo partì, con questa strana astronave, nello spazio. Da quel giorno egli vola per le galassie, portando la Religione ovunque, nelle stazioni spaziali, nei pianeti, nelle astronavi: non c'è culto o rito o confessione che egli non conosca e commerci. Cosi sia. (Terra!)
* E infatti la strada intorno alla piazza fiorì di novità. La più clamorosa fu certamente la boutique di biancheria intima Luciana Lingerie, che tutti dicevano: ma di cognome non si chiamava Carboni? Forse Lingerie è il nome da nubile, azzardò qualcuno. Era un negozio assai osé e quando il parroco ci passò davanti ebbe una colica bilaterale, e si dovette patteggiare la carica erotica della vetrina. In prima fila mutande tattiche e canottiere di lana, in seconda slipponi e reggiseni classici, in fondo le trine assassine e i bodies. All'inizio non ci entrava nessuno, poi avvenne il miracolo di Santa Guêpière. La Zoraide, ex miss Regione, vigorosa over quaranta ancor ghiotta di piaceri, soffriva perché il marito Oscar la trombava solo quando il Bologna vinceva e segnava Fogli. In tre anni Fogli fece due gol. Ma una sera la signora Zoraide tornò a casa con un pacchettino galeotto. Dopo cena il marito era in poltrona, leggeva Stadio e ruttava lo stracotto. Zoraide si presentò con la guêpière sotto la vestaglia. Oscar cadde in ginocchio, per l'emozione e per vedere da vicino. Dopodiché Fogli iniziò virtualmente a far gol tutte le domeniche e anche negli allenamenti infrasettimanali. ([[Saltatempo]])
 
* Al giornale imparavo grandi cose. Ad esempio che un vecchio di settant'anni in motocicletta si chiama comunque centauro. Che se in consiglio comunale si sono presi a cazzotti in faccia si deve scrivere «seduta accesa ieri in consiglio». Che se un disgraziato viene accusato si scrive «pesanti accuse a carico» e non lo si intervista, se è uno potente si scrive «avviata un'indagine» e si intervista l'indagato perché possa subito difendersi. ([[Saltatempo]])
*Fino a pochi anni fa, il bar era luogo di sedentari, la cui unica attività fisica era il sollevamento di bicchieri, boccette o mazzi di carte. Ma soprattutto negli ultimi anni, è diventato il centro di smistamento di tutta una serie di attività sportive contrassegnate dall'abbigliamento specializzato e da un'assoluta dedizione. Ecco alcuni dei più comuni atleti da bar. <br /> <br /> '''''I maratoneti''''' <br /> <br /> Gruppo di signori con pantaloncini di raso e canottiere traforate da cui erompono savane di peli. Sotto pance da gestanti nascondono marsupi pieni di misteriose pasticche rinvigorenti e bibite energomiche. Si involano in branchi verso i tornanti collinari e tornano sudatissimi, dicendo di aver percorso decine di chilometri. Alcuni si controllano il battito cardiaco, altri segnano i tempi sulla tabella di allenamento. Proprio quando credono di aver convinto tutti delle loro imprese sportive entra un amico con un borsello e dice: "Ehi ragazzi, chi di voi ha dimenticato questo al ristorante, un'ora fa?". <br /> <br /> '''''Il maratoneta solitario''''' <br /> <br /> Uomo magrissimo, di età indefinibile, sempre bagnato anche in estate, che corre con un'espressione di grande sofferenza sul volto, si tocca la gamba, si massaggia il fegato, tossisce e sputa ma continua a correre, nello smog cittadino e tra i clacson delle auto, alle due del pomeriggio in agosto e sotto la neve in gennaio, sempre con quel look da Calvario e un paio di occhiali gialli che forse nascondono lacrime. La domanda è: quale peccato deve scontare il maratoneta solitario? ([[Bar Sport Duemila]])
*Idee politiche dell'incazzato. Quasi impossibili da stabilire. La sua ideologia ringhia e saltella su un ring che comprende razzismo e paternalismo, estetica nazista e repulisti staliniani, buonsenso e guerriglia, non nominando mai i nemici per nome ma chiamandoli appunto "quelli là" o vaporizzandoli in un vortice di insulti. Il suo odio indistinto è rivolto verso ogni forma di vita amministrativa, sociale e animale (ad esempio i cassieri degli sportelli e i ragazzi che vanno in discoteca, i cani che sporcano per strada). Perciò è difficile attribuirlo a uno schieramento politico, anche se ha i suoi amori, che sono per lo più beceri televisivi, tiranni del passato e chiunque abbia usato il mitra in maniera seriale. ([[Bar Sport Duemila]])
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Corrado Guzzanti]] (6)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Corrado Guzzanti]] (6)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* '''Padre Pizzarro''': "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?" (da ''Parla con me'', 2 marzo 2008)
* '''Corrado Guzzanti''' {{NDR|nei panni dell'intervistatore}}: Cioè la lettera di minacce al Papa non è una cosa seria?<br>'''Don Pizzarro''': 'A lettera sur Papa l'ho scritta io!<br>'''CG''': L'ha scritta lei?<br>'''DP''': Beh perché non posso scrive 'na lettera?<br>'''CG''': Ma come?<br>'''DP''': Scusa, non facciamo confusione che poi 'a gente a casa non capisce. Un conto so' le cose serie, va bene – l'affari, 'i immobili, l'otto per mille, 'i sordi, tanti i sordi, che poi so' i vostri, no? - è un conto è 'a parte d'o spettacolo – 'a trama, l'attori, er colpo de scena...<br>'''CG''': Che spettacolo scusi?<br>'''DP''': Ma 'ndo vivi? 'O spettacolo nostro: i preti, i cardinali, 'e guardie svizzere – che poi so' tutte comparse – tutto st'ambaradam che peraltro mo co' sta crisi ce costa er doppio.<br>'''CG''': Lei ne parla come se fosse una specie di fiction...<br>'''DP''': Beh sì, chiamala come te pare, 'na serie, 'na fiction... qualcuno da noi dice che è un reality ma io nun so' d'accordo perché de “reality” nun c'è proprio niente, è tutto scritto: i dialoghi, i personaggi, er conflitto fra i cardinali, tutto scritto bene.<br>'''CG''': Come una serie TV!<br>'''DP''': Sì, tipo. Con tutti st'intrighi, no? Bertone contro Bagnasco, la CEI contro la Segreteria de Stato... a voi ve piacciono st'intrighi, no? E noi c'amo messi! Comunque Bertone esce forte a'a terza stagione, t'anticipo.<br>'''CG''': Alla terza stagione? Ma quindi è sempre stato così?<br>'''DP''': Beh, no prima era 'n'artro tipo de format. Prima c'era 'a domenica, 'a finestra che s'e apre, du' colombe che passano... 'na vorta ce bastava questo! A gente veniva sotto, glie parlavi quattro, cinque lingue 'e rincoglionivi, battevano 'e mani, all'una avevamo finito e annavamo a vedè 'a Roma. Poi chiaramente i tempi cambiano, er pubblico ha cominciato a stufasse. Cioè disemoce 'a verità: 'sta cosa de questo che s'affaccia a'a finestra l'hanno vista armeno un mijone de vorte (questo poi nun è bono). Er gusto der pubblico cambia, nun ce veniva più nessuno... vonno azione, vonno er sangue, vonno er turbido, tipo “I Borgia”, capito?<br>'''CG''': E quindi la lettera sul Papa l'ha scritta lei?<br>'''DP''': Sì, che poi io sarei story editor, eh, però ogni tanto me tocca pure mette mano alle sceneggiature, ai dialoghi. A proposito, quanno avemo detto che doveva morì er pupazzo? (da Aniene 2 - Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012).
Line 246 ⟶ 179:
* '''Don Pizzarro''': Io? 'O sai come 'o vedo io Dio? Un grosso problema pe' la privacy... scherzo! (da ''Aniene 2 - Molto rigore per nulla'', 14 giugno 2012).
* '''Corrado Guzzanti''' {{NDR|nei panni dell'intervistatore}}: Lei per esempio non teme la punizione di Dio? <br> '''Don Pizzarro''': Ma che te devo dì? Finché stavamo ar Medioevo, finché stavamo ancora cor sistema tolemaico, ce potevi pure crede a'a punizione de Dio. C'era solo 'a Tera, er Sole, tre pianetini, 'e stelle erano dei buchetti su un telo nero pe' fa passà 'a luce... l'Universo era tutto lì, era l'unico giocarello che c'aveva e allora magari ce potevi crede che lui se poteva divertì a spiacce, a fa 'e purci, guardà dar buco d'a seratura, a mannà 'a gente all'inferno. Ma oggi – ammesso pure che esiste no, che io poi so de mentalità aperta – ma te hai visto 'a robba che c'è là fori? Mijardi e mijardi de galassie, mijardi de stelle, de pianeti, buchi neri, quasar, pulsar, oceani de materia oscura, de fasce de neutrini, de antimateria... Ma ammesso pure che esiste, no, ma tu pensi che uno che ha fatto tutta 'sta robba, je ne po' fregà quarcosa se su 'sto sercio de periferia noi rubamo, sparamo, tradimo 'e mogli, s'engroppamo fra de noi... Ma tu pensi veramente che 'a morale nostra po' esse 'a questione centrale dell'Universo? (da ''Aniene 2 - Molto rigore per nulla'', 14 giugno 2012).
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Aldo Moro]] (2)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Aldo Moro]] (2)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Il partito vuole aderire alla realtà, per orientarla e plasmarla secondo la sua intuizione, alla luce dei suoi ideali umani. Perché un partito, e soprattutto un partito come il nostro, è un punto di passaggio obbligato dalla società allo Stato, dal particolare all'universale, dal fatto alla legge. Esso è chiamato alla comprensione della realtà, ma anche a dare un giudizio su di essa e un principio di orientamento. Esso parte da posizioni individuali, ma già le amalgama, ma già opera una sintesi nella quale comincia ad esistere lo Stato. Il partito, ben lungi dall'esaurire il suo compito in una cristallizzazione realizzata una volta per tutte, tiene aperto un dialogo permanente il quale verifica costantemente la validità della costruzione giuridica e ne garantisce il continuo adeguamento alle vive esigenze della vita sociale e perciò ad un criterio di sostanziale giustizia. ([[Aldo Moro]]) {{NDR|Aldo Moro, La democrazia incompiuta, in I progetti del Corriere della Sera, I maestri del pensiero democratico, n. 10, pag. 33 e 34}}
* Il decentramento nella gestione degli interessi comuni, la determinazione di centri più vicini e controllabili, la fiducia riposta nei direttamente interessati, sono altrettanti strumenti dell'avvicinamento del potere agli amministrati e dell'umanizzazione di esso come garanzia del suo retto fine {{NDR|[[Aldo Moro]], La democrazia incompiuta, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 10, pag. 25}}
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Daniel Pennac]] (1)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Daniel Pennac]] (1)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
*"Sono vent'anni oggi, signore. Quasi un anniversario. Così viene voglia di raccontarlo a qualcuno... Ha un momento? Le dovrebbe interessare, visto che mi hanno detto che fa lo scrittore." "No? Sì? Ma comunque fa lo stesso, lei o un altro... Un caffé? "Come dicevo, era esattamente vent'anni fa. Ero di guardia al pronto soccorso della clinica universitaria Postel-Couperin. Era domenica ed eravamo nel pieno della classica frenesia notturna: incidenti domestici, infezioni eruttive, suicidi abortiti, aborti mancati, sbronze comatose, infarti, attacchi epilettici, embolie polmonari, coliche nefritiche, bambini bollenti come pentole, automobilisti a polpette, spacciatori fatti a colabrodo, barboni in cerca di alloggio, donne picchiate e mariti pentiti, adolescenti fumati, adolescenti catatonici... Insomma, la tipica domenica notte al pronto soccorso, e per giunta con la luna piena." ([[La lunga notte del Dottor Galvan]])
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Vittorio Foa]] (1)|
</div></div>
*Un giornalista vuol sapere perché la Sinistra non è stata capace di raccogliere la protesta che è venuta dalla Lega Nord. Suggerisce: forse la caduta delle motivazioni ideali ha tolto alla Sinistra la sua storica capacità di rappresentare la protesta. L'argomento è ricco di sviluppi, la Sinistra è cattiva quando ha gli ideali perché sono ideali di Sinistra ed è cattiva quando non ha più ideali perché lascia spazio all'avventura. Cerco di spiegare: la Sinistra è sempre stata capace di esprimere la protesta dei poveri, di quelli che non hanno nulla da perdere, ed è invece stata incapace di esprimere la protesta di quelli che hanno qualcosa da perdere ed hanno paura. Cos'è la Destra se non questa paura? Ma perché la paura di perdere qualcosa deve essere per la Sinistra socialmente, politicamente, irrilevante? (1992) ([[Vittorio Foa]])
 
}}
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Giovanni Amendola]] (1)|
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Vittorio Foa]] (1)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
*Un giornalista vuol sapere perché la Sinistra non è stata capace di raccogliere la protesta che è venuta dalla Lega Nord. Suggerisce: forse la caduta delle motivazioni ideali ha tolto alla Sinistra la sua storica capacità di rappresentare la protesta. L'argomento è ricco di sviluppi, la Sinistra è cattiva quando ha gli ideali perché sono ideali di Sinistra ed è cattiva quando non ha più ideali perché lascia spazio all'avventura. Cerco di spiegare: la Sinistra è sempre stata capace di esprimere la protesta dei poveri, di quelli che non hanno nulla da perdere, ed è invece stata incapace di esprimere la protesta di quelli che hanno qualcosa da perdere ed hanno paura. Cos'è la Destra se non questa paura? Ma perché la paura di perdere qualcosa deve essere per la Sinistra socialmente, politicamente, irrilevante? (1992) ([[Vittorio Foa]])
|}
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Giovanni Amendola]] (1)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
*La democrazia non può pretendere di conservare la sua funzione orientatrice, la sua posizione direttiva nella vita pubblica italiana perché essa non ha saputo organizzarsi come partito, perché essa non è un "partito di masse". Ed ecco sorgere, sulla nostra via, il mito dei partiti di masse, che sono, in definitiva, partiti di minoranze, dietro i quali vive e prospera il fenomeno sindacale. Il partito fascista, a mano a mano che subisce l'inflazione sindacalista, assume sempre più il carattere di partito di masse, così come l'assunsero precedentemente, nelle medesime condizioni, il partito socialista ed il partito popolare. Ora codesti partiti, cosiddetti di masse, hanno come caratteristica la dipendenza dagli interessi economici delle classi o categorie raccolte in sindacati, e la disciplinata organizzazione sotto la direttiva di piccoli ceti di professionali della politica; essi stessi possono anzi considerarsi, in più largo senso, come accolte di professionali della politica, i quali ricollegano a tale esercizio professionale, o la difesa di essenziali interessi economici, oppure il proprio ufficio personale congiunto alla propria esistenza. Si tratta, pertanto, di ceti limitati e selezionati, anche quando le tessere si contino a milioni. La grande maggioranza del popolo italiano vive fuori di questi grandi reticolati di sindacati e di tesserati; essa è composta di milioni di uomini i quali consacrano la loro quotidiana esistenza all'esercizio di attività private e non di attività pubbliche, e che traggono i loro mezzi di vita dal lavoro individuale produttivo, e non già dalla politica esercitata su scala più o meno larga o ristretta. Questa grande maggioranza del nostro popolo cerca, col sentimento e con la ragione, nella democrazia, la espressione delle sue idealità, e la tutela degli interessi generali del Paese, e quando pensa e parla di politica, nelle ore lasciate libere al lavoro privato, non pensa agli interessi sindacali ma pensa all'Italia, e si chiede in qual modo la grande maggioranza degli italiani riuscirà ad imporre la sua volontà e la sua anima alle minoranze rumorosamente contendenti, onde comporre finalmente il loro conflitto in un fraterno e fecondo silenzio. Ora, questa maggioranza italiana, disorganizzata se si guarda alla tessera, ma politicamente viva e vibrante, anzi più viva e vibrante delle minoranze compatte ed omogenee che costituiscono i così detti partiti di massa, viventi una vita in gran parte artificiale, sovreccitata dall'esercizio della politica professionale - questa grande maggioranza italiana che custodisce la sanità della stirpe ed è il perno del nostro avvenire, chiede ai politici tutti di arrestare, finalmente, il tumultuoso disordine che impedisce e disturba ogni seria considerazione dei problemi nazionali, ed invoca e comanda che da oggi in avanti non un'ora sia più perduta nella sterile contesa. {{NDR|[[Giovanni Amendola]], In difesa dell'Italia liberale, in I progetti del Corriere della Sera, I maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54}}
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Gustavo Zagrebelsky]] (2)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Gustavo Zagrebelsky]] (2)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
*Direi che oggi la destra considera la democrazia italiana insufficiente, perché non consente al potere legittimato dal voto di farsi potere supremo, in nome nella "unione sacra" rappresentata dal suffragio popolare. La sinistra invece, se fosse possibile considerarla unitariamente, considera la nostra democrazia debole per ragioni esattamente opposte, vale a dire perché si lascia troppo facilmente deformare a vantaggio del vincitore delle elezioni. I bilanciamenti, i controlli, le garanzie di fronte allo strapotere legittimato dal voto stentano a dispiegarsi come dovrebbero. Insomma, la democrazia italiana non soddisfa chi le chiede troppo, mentre delude chi già crede che abbia concesso molto più del dovuto al più forte. {{NDR|[[Gustavo Zagrebelsky]] ed [[Ezio Mauro]], La felicità della democrazia, Editori Laterza, 2011, pag. 155}}
 
*Va bene! Diciamo che siamo in democrazia perché ci sono le elezioni. Ma bastano perché sia una democrazia che ci piace? {{NDR|Gustavo Zagrebelsky ed [[Ezio Mauro]], La felicità della democrazia, Editori Laterza, 2011, pag. 172}}
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Ugo La Malfa]] (2)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Ugo La Malfa]] (2)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Rivivo la mia vita come guardando un lungo film. La giovinezza difficile in un'isola deserta. L'evasione verso il Nord, Ca' Foscari, l'antifascismo e il fascismo a Venezia. L'incontro a Roma con Giovanni Amendola. L'Enciclopedia Treccani e il gruppo degli antifascisti. L'amicizia con Cattani, Fenoaltea, Gallo Granchelli, la casa di Ruini e gli incontri con de Ruggiero, Luigi Russo, Valgimigli. Il trasferimento a Milano e casa Mattioli, la fraterna amicizia con Adolfo Tino e poi, nella Comit, con Enrico Cuccia e Corrado Franzi. L'amicizia e la frequentazione continua di Ferruccio Parri, dei Damiani, di Bruno Quarta e di Morandi, della famiglia Bauer, di Ada Rossi. I viaggi a Roma, Napoli e Parrella. Uno straordinario viaggio con Mattioli, da Milano attraverso Torino distrutta dai bombardamenti fino a Dogliani per vedere Einaudi. La costituzione del Partito d'Azione, l'uscita clandestina del primo numero dell'"Italia libera" a Milano, Albertelli alle Fosse ardeatine. La lotta contro la monarchia nel CLN. Il governo Parri e la scissione del Partito d'Azione. La milizia nel Partito Repubblicano. I governi De Gasperi e le visite al "Mondo", il ricordo di Mario Pannunzio, la battaglia per il centro-sinistra e le delusioni. La crisi, i comunisti e il compromesso storico. Alla fine una grande amarezza. Ora osservo che non c'è quell'Italia che avevamo in mente. {{NDR|Ugo La Malfa, ''Intervista sul non - governo'', I progetti del Corriere della Sera - I maestri del pensiero democratico, Laicicattolici, n.9, 2011, pag. 124}}
* Per guidare un sistema industriale, e anche farne la critica, non si può essere preindustriali. Riguardo alla mentalità che ha prevalso, bisogna ricordare che in definitiva per anni in tutte le sedi hanno detto: i padroni. Noi dicevamo: gli imprenditori. Perché lo spirito imprenditoriale c'era, sarà stato all'italiana ma c'era, aveva una sua creatività e non si poteva ucciderlo. Io temo che già sia stato mezzo ucciso. Se leggi certe encicliche recenti dei papi, il linguaggio è anticapitalistico nella più vecchia delle maniere. E il linguaggio ha la sua importanza. Anche [[Giulio Andreotti|Andreotti]] per esempio ha detto: "Dobbiamo colpire i ricchi". Ma in un paese moderno si dice: gli alti redditi. Lui dice i ricchi, pensando forse che sia questione di morale cristiana. Ma quale morale cristiana! In Svezia tassano davvero gli alti redditi e non per morale cristiana, semmai per morale laica. Il Partito comunista, ideologicamente, ha usato un certo linguaggio. Ma ora si è accorto che quel linguaggio non si applica al nostro tipo di società. I Socialisti li conosciamo bene. I democristiani hanno un linguaggio per cui il capitalismo è un male. Non vedono i problemi se non con mentalità precapitalistica, puramente assistenziale. Quindi l'opinione pubblica non è stata informata sulla realtà dei suoi problemi, è stata solo abituata a quel linguaggio. Gli emigrati in Germania usano già un altro lessico. Se mai avremo una ripresa, questa sarà possibile solo imparando alcune cose. {{NDR|Ugo La Malfa, ''Intervista sul non - governo'', I progetti del Corriere della Sera - I maestri del pensiero democratico, Laicicattolici, n.9, 2011, pag. 73 e 74}} The weak are meat and the strong do eat (Henry Goose).
 
}}
* Per guidare un sistema industriale, e anche farne la critica, non si può essere preindustriali. Riguardo alla mentalità che ha prevalso, bisogna ricordare che in definitiva per anni in tutte le sedi hanno detto: i padroni. Noi dicevamo: gli imprenditori. Perché lo spirito imprenditoriale c'era, sarà stato all'italiana ma c'era, aveva una sua creatività e non si poteva ucciderlo. Io temo che già sia stato mezzo ucciso. Se leggi certe encicliche recenti dei papi, il linguaggio è anticapitalistico nella più vecchia delle maniere. E il linguaggio ha la sua importanza. Anche [[Giulio Andreotti|Andreotti]] per esempio ha detto: "Dobbiamo colpire i ricchi". Ma in un paese moderno si dice: gli alti redditi. Lui dice i ricchi, pensando forse che sia questione di morale cristiana. Ma quale morale cristiana! In Svezia tassano davvero gli alti redditi e non per morale cristiana, semmai per morale laica. Il Partito comunista, ideologicamente, ha usato un certo linguaggio. Ma ora si è accorto che quel linguaggio non si applica al nostro tipo di società. I Socialisti li conosciamo bene. I democristiani hanno un linguaggio per cui il capitalismo è un male. Non vedono i problemi se non con mentalità precapitalistica, puramente assistenziale. Quindi l'opinione pubblica non è stata informata sulla realtà dei suoi problemi, è stata solo abituata a quel linguaggio. Gli emigrati in Germania usano già un altro lessico. Se mai avremo una ripresa, questa sarà possibile solo imparando alcune cose. {{NDR|Ugo La Malfa, ''Intervista sul non - governo'', I progetti del Corriere della Sera - I maestri del pensiero democratico, Laicicattolici, n.9, 2011, pag. 73 e 74}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Khaled Hosseini]] (1)|
|}
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Khaled Hosseini]] (1)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Crescendo, Mariam aveva capito. Era il modo in cui Nana proferiva la parola – sputandogliela in faccia – che l'offendeva nel profondo. Allora aveva compreso cosa voleva dire Nana, che un harami era qualcosa di indesiderato; che lei, Mariam, era una figlia illegittima che mai avrebbe potuto rivendicare di diritto le cose che gli altri possedevano, come l'amore, la famiglia, la casa, l'essere accettata. (Mariam e la parola "harami") ([[Mille splendidi soli]])
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Milan Kundera]] (4)|
</div></div>
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Milan Kundera]] (4)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Chi pensa che i regimi comunisti dell'Europa Centrale siano esclusivamente opera di criminali, si lascia sfuggire una verità fondamentale: i regimi criminali non furono creati da criminali ma da entusiasti, convinti di aver scoperto l'unica strada per il paradiso. Essi difesero con coraggio quella strada, giustiziando per questo molte persone. In seguito, fu chiaro che il paradiso non esisteva e che gli entusiasti erano quindi degli assassini. Allora tutti cominciarono a inveire contro i comunisti: Siete responsabili delle sventure del paese (è impoverito e ridotto in rovina), della perdita della sua indipendenza (è caduto in mano alla Russia), degli assassinii giudiziari. Coloro che venivano accusati rispondevano: Noi non sapevamo! Siamo stati ingannati Noi ci credevamo! Nel profondo del cuore siamo innocenti! La discussione si riduceva a questa domanda: Davvero loro non sapevano? Oppure facevano solo finta di non aver saputo nulla? Tomas seguiva la discussione (così come la seguivano tutti i dieci milioni di cechi) e si diceva che tra i comunisti c'era sicuramente chi non era del tutto all'oscuro (dovevano pur sempre aver sentito parlare degli orrori che erano stati commessi e che venivano ancora commessi nella Russia postrivoluzionaria). Ma era probabile che la maggior parte di loro non ne sapesse davvero nulla. E si disse che la questione fondamentale non era: Sapevamo o non sapevamo?, bensì: Si è innocenti solo per il fatto che non si sa? Un imbecille seduto sul trono è sollevato da ogni responsabilità solo per il fatto che è un imbecille? Ammettiamo pure che un procuratore ceco che all'inizio degli Anni Cinquanta chiedeva la pena di morte per un innocente sia stato ingannato dalla polizia segreta russa e dal proprio governo. Ma ora che sappiamo tutti che le accuse erano assurde e i giustiziati innocenti, com'è possibile che quello stesso procuratore difenda la purezza della propria anima e si batta il petto: La mai coscienza è senza macchia, io non sapevo, io ci credevo. La sua irrimediabile colpa non risiede proprio in quel 'Io non sapevo! Io ci credevo!'? Fu allora che a Tomas tornò in mente la storia di Edipo: Edipo non sapeva di dormire con la propria madre ma, quando capì ciò che era accaduto, non si sentì innocente. Non poté sopportare la vista delle sventure che aveva causato con la propria ignoranza, si cavò gli occhi e, cieco, partì da Tebe. Tomas sentiva le grida dei comunisti che difendevano la loro purezza interiore e diceva tra sé: Per colpa della vostra incoscienza la nostra terra ha perso, forse per secoli, la sua libertà e voi gridate che vi sentite innocenti? Come potete ancora guardarvi intorno? Come potete non provare raccapriccio? Siete o non siete capaci di vedere? Se aveste gli occhi, dovreste trafiggerveli e andarvene da Tebe! ([[L'insostenibile leggerezza dell'essere]])
* All'estero l'influenza nefasta esercitata dalla sua memoria è venuta meno? Sì; perché laggiù Josef non aveva motivi né occasioni di occuparsi dei ricordi legati a un paese i cui non abitava più; è la legge della memoria masochistica: via via che brandelli della sua vita sprofondano nell'oblio, l'uomo si sbarazza di ciò che non gli piace e si sente più libero, più leggero. Ma, soprattutto, all'estero Josef si è innamorato e l'amore è l'esaltazione del tempo presente. Questo attaccamento al presente ha messo in fuga i ricordi, l'ha protetto dalla loro interferenza; non che la sua memoria sia diventata meno malevola: semplicemente, trascurata e tenuta a distanza, ha perso ogni potere su di lui ([[L'ignoranza]])
* Per quanto tremenda possa essere, una dittatura fascista sparirà insieme al suo dittatore, sicché la gente può continuare a sperare. Il comunismo invece, sostenuto dall'immensa civiltà russa, è, per una Polonia, per un'Ungheria (non parliamo dell'Estonia!), un tunnel senza fine. I dittatori sono mortali, la Russia è eterna. La sventura dei paesi da cui veniamo consiste nel fatto che non esiste la speranza. ([[L'ignoranza]])
* In greco, «ritorno» si dice ''nóstos''. ''Álgos'' significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare. Per questa nozione fondamentale la maggioranza degli europei può utilizzare una parola di origine greca (''nostalgia, nostalgie''), poi altre parole che hanno radici nella lingua nazionale: gli spagnoli dicono ''añoranza'', i portoghesi ''saudade''. In ciascuna lingua queste parole hanno una diversa sfumatura semantica. Spesso indicano escusivamente la tristezza provocata dall'impossibilità di ritornare in patria. Rimpianto della propria terra. Rimpianto del paese natio. Il che, in inglese, si dice ''homesickness''. O, in tedesco, ''Heimweh''. In olandese: ''heimwee''. Ma è una riduzione spaziale di questa grande nozione. Una delle più antiche lingue europee, l'islandese, distingue i due termini: ''söknudur'': «nostalgia» in senso lato; e ''heimfra'': «rimpianto della propria terra». Per questa nozione i cechi, accanto alla parola «nostalgia» presa dal greco, hanno un sostantivo tutto loro: ''stesk'', e un verbo tutto loro; la più commovente frase d'amore ceca: ''stýská se mi po tobě'': «ho nostalgia di te»; «non posso sopportare il dolore della tua assenza». In spagnolo, ''añoranza'' viene dal verbo ''añorar'' («provare nostalgia»), che viene dal catalano ''enyorar'', a sia volta derivato dal latino ''ignorare''. Alla luce di questa etimologia, la nostalgia appare come la sofferenza dell'ignoranza. ([[L'ignoranza]])
|}}
{{Cassetto|larghezza=95%|[[Federico Rampini]] (1)|
</div></div>
* Nel suo progetto per la pace perpetua (1795) il filosofo Immanuel Kant formulò una teoria che finora ha resistito alla prova dei tempi. Uno dei presupposti per la pace universale, disse Kant, è la democrazia: da allora ci sono state tante guerre fra dittature, o che hanno opposto paesi democratici e nazioni rette da dittature, ma non è mai scoppiato un conflitto armato tra due paesi a regime democratico. Che sia validamente eterna oppure no, quella regola ha permeato la nostra visione del mondo. Finché la Cina rimane una dittatura, la sua ascesa non può essere del tutto rassicurante per i suoi vicini e per il resto del mondo. E dunque, a quando la democrazia? (pag.335) ([[Il secolo cinese]]).
}}}}
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#ccccff;">[[Federico Rampini]] (1)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* Nel suo progetto per la pace perpetua (1795) il filosofo Immanuel Kant formulò una teoria che finora ha resistito alla prova dei tempi. Uno dei presupposti per la pace universale, disse Kant, è la democrazia: da allora ci sono state tante guerre fra dittature, o che hanno opposto paesi democratici e nazioni rette da dittature, ma non è mai scoppiato un conflitto armato tra due paesi a regime democratico. Che sia validamente eterna oppure no, quella regola ha permeato la nostra visione del mondo. Finché la Cina rimane una dittatura, la sua ascesa non può essere del tutto rassicurante per i suoi vicini e per il resto del mondo. E dunque, a quando la democrazia? (pag.335) ([[Il secolo cinese]])
|}
</div></div>
 
 
<div style="clear:both;" class="NavFrame">
 
<div class="NavHead" align="center" style="background-color:#A0CE00;">Voci create (5)</div>
<div class="NavContent" align="center">
{| align=center style="font-size:10pt; background-color:#F9F9F9;" width=100%
|
* [[Bellifreschi]]
* [[Partito d'Azione]]
* [[Ezio Mauro]]
* [[The Amazing Spider-Man]]
* [[Ruby Sparks]]
|}
</div></div>