89 420
contributi
m (sistemo) |
|||
{{Film
|titoloitaliano=Zelig
|titolooriginale=Zelig▼
|paese= Usa ▼
|anno= 1983▼
▲titolooriginale=
|genere= commedia▼
|regista= [[Woody Allen]]
|sceneggiatore= [[Woody Allen]]▼
▲paese=
|attori=
▲anno=
|note=
▲genere=
▲sceneggiatore=
▲* [[Woody Allen]]: Leonard Zelig
▲* [[Mia Farrow]]: Dott.sa Eudora Nesbitt Fletcher
▲* [[John Buckwalter]]: Dott. Sindell
▲* [[Patrick Horgan]]: Il narratore (voce)
}}
'''''Zelig''''', film del 1983 diretto e interpreato da [[Woody Allen]] e con [[Mia Farrow]].
*Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di [[gemelli siamesi]] che soffrono di sdoppiamento della personalità. Vengo pagato da otto persone. ('''Leonard Zelig''')
*Leonard Zelig veniva spesso picchiato dai genitori. La famiglia Zelig abitava sopra a un [[bowling]], ma erano spesso gli avventori del bowling a protestare per il troppo rumore. ('''Narratore''')
*Ho
*Mio fratello mi picchiava, mia sorella picchiava mio fratello e me, mio padre picchiava mia sorella, mio fratello e me, mia madre picchiava mio padre, mia sorella, mio fratello e me, i vicini di casa picchiavano la mia famiglia, l'altro isolato picchiava i vicini di casa che picchiavano la mia famiglia che mi picchiava... ('''Leonard Zelig''')
*In fin dei conti, non fu l'approvazione delle masse, ma l'amore di una donna, a cambiare la sua vita. ('''Narratore''')
*Se Zelig fosse psicotico o solo estremamente nevrotico, era un problema che noi medici discutevamo in continuazione. Personalmente mi sembrava che i suoi stati d'animo non fossero poi così diversi dalla norma, forse quelli di una persona normale, ben equilibrata e inserita, solo portata all'eccesso estremo. Mi pareva che in fondo si potesse considerare il [[conformismo|conformista]] per antonomasia. ('''[[Bruno Bettelheim]]
==Altri progetti==
{{interprogetto
[[Categoria:Film commedia]]
|