Antropomorfismo: differenze tra le versioni
m
nessun oggetto della modifica
Tullio Regge |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
*Ci si pronuncia così tanto contro gli antropomorfismi e non si ricorda che la nascita di [[Cristo]] è il più grande e il più ricco di significato. ([[Søren Kierkegaard]])
*L'«antropomorfismo», dal punto di vista scientifico, è caduto in discredito, tanto che più di qualche [[etologia|etologo]] ben si guarda anche soltanto dal menzionare analogie effettivamente sussistenti tra il comportamento umano e quello [[animale]]. Si dimentica che le somiglianze da chiarire tra sistemi comportamentali umani e animali – menziono la ricerca dell'ordinamento gerarchico, la gelosia, il comportamento del vincolo – esistono realmente e sono notevoli. ([[Konrad Lorenz]])
*L'uomo è un prodotto dell'[[evoluzione]] [[Charles Darwin|darwiniana]]. La sua struttura mentale e le sue categorie logiche sono state profondamente influenzate dalla lotta per la sopravvivenza nella natura in cui si è evoluto. In particolare, conosciamo in maggiore dettaglio ed intuitivamente quelle leggi naturali e quelle regole matematiche che ci permettono di sopravvivere. Questa impostazione di fondo ci impone una visione sostanzialmente antropomorfa del mondo che ci circonda. ([[Tullio Regge]])
*Molti scienziati hanno evitato di riflettere sui sentimenti degli animali per il timore – senza dubbio realistico – di essere accusati di antropomorfismo. Ecco perché io ho esaminato con cura il problema dell'antropomorfismo. Se esso potrà essere eliminato come una falsa critica, lo studio delle emozioni degli animali potrà procedere su una base scientifica, liberato da un timore infondato. (''[[Quando gli elefanti piangono]]'')
|