Giosuè Carducci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 83:
 
==''Giambi ed epodi''==
*''Oh non per questo dal fatal di Quarto | lido il naviglio de i mille salpò, | né Rosolino Pilo aveva sparto | suo gentil sangue che vantava Angiò''. (da ''[[s:Giambi ed epodi/Libro I/La Consulta araldica|La Consulta araldica]]'', XI, vv. 25-28<ref>Citato in [[Giuseppe Fumagalli]], ''[[s:Indice:Chi l'ha detto.djvu|Chi l'ha detto?]]'', U. Hoepli, Milano, 1921, p. 381.</ref>)
*''La nostra patria è vile.'' (''[[s:Giambi ed epodi/Libro I/In morte di Giovanni Cairoli|In morte di Giovanni Cairoli]]'', XIII, v. 132)
*''Impronta Italia domandava Roma, | Bisanzio essi le han dato.'' (''[[s:Giambi ed epodi/Libro II/Per Vincenzo Caldesi|Per Vincenzo Caldesi]]'', XVIII, vv. 27-28)
*''E un popol morto dietro a lui si mise. || Esule antico, al ciel mite e severo | leva ora il volto che giammai non rise, | — tu sol — pensando — o idëal, sei vero.'' (''[[s:Giambi ed epodi/Libro II/Giuseppe Mazzini|Giuseppe Mazzini]]'', XXIII, vv. 11-14)
*{{NDR|Da [[Perugia]]}} ''E il sol nel radiante azzurro immenso | fin de gli [[Abruzzo|Abruzzi]] al biancheggiar lontano | folgora, e con desio d'amor più intenso | ride a' monti de l'[[Umbria]] e al verde piano''. (da ''[[s:Giambi ed epodi/Libro II/Il canto dell'Amore|Il canto dell'amore]]'', XXX, vv. 37-40)
*''Da le vie, da le piazze gloriose, {{NDR|dell'[[Umbria]]}} | ove, come dal maggio ilare a i dì | boschi di querce e cespiti di rose, | la libera de' padri arte fiorì''; [...]. (da ''[[s:Giambi ed epodi/Libro II/Il canto dell'Amore|Il canto dell'amore]]'', XXX, vv. 81-84)
 
== ''Juvenilia'' ==
Riga 104:
*''O de l'italo agon supremo atleta | misurator, di questa setta imbelle, | che stranïata il sacro allòr ti svelle | che vuol la santa bile irrequïeta? || E a qual miri sai tu splendida meta | ed a che fin drizzato abbian le stelle | questa età che di ciance e di novelle | per quanto ingozzi e più e più si asseta''? (''[[s:Juvenilia/Libro III/Vittorio Alfieri|Vittorio Alfieri]]'', XLIII, vv. 1-8)
*''Forti sembianze di novella vita | circondar la tua cuna, | o re del canto che più alto mira. | Gentil virago ardita, | quale non vider mai le argive sponde | né le latine, e d'amor balda e d'ira, | te venìa la bella | toscana libertade; e il pargoletto | già magnanimo petto | ti confortava de la sua mammella. | Tutta accesa ne' raggi di sua sfera, | mite insieme ed austera, | venne la fede; e per un popoloso | di visioni e d'ombre oscuro lito | la porta ti mostrò dell'infinito''. (''[[s:Juvenilia/Libro IV/Dante|Dante]]'', LX, vv. 1-15)
*''Dimmi, triangoluzzo mio squadrato, | che al mondo se' degli animali rari, | furono prima i ciuchi o i somari? | e quel tuo capo è un circolo o un quadrato? || Anco: il cervel, se fior te n'è restato, | è isoscelo o scaleno o ha lati pari? | Se' tu l'ambasciador de' calendari, | o un parallelogrammo battezzato?'' (da ''[[s:Juvenilia/Libro V/A un geometra|A un geometra]]'', LXX, vv. 1-8)
*''Or chi pria leverà d'[[Italia]] il grido | spezzando il vario, infame, antico freno? | Di martiri e d'eroi famoso nido, | voi [[Modena]] e [[Bologna]]. Oh al dì sereno || di libertà cresciute, anime altere | tra i ceppi sanguinanti e gli egri esigli | e gli orrendi martòri in prigion nere, || voi ne' tedeschi e ne' papali artigli | chi più mai renderà, poi che un volere | raccoglie alfin de la gran madre i figli?'' (''[[s:Juvenilia/Libro VI/Modena e Bologna|Modena e Bologna]]'', XC, vv. 5-14)
 
Riga 119:
 
===Citazioni===
*''Anch'ei, tra 'l dubbio giorno d'un gotico | Tempio avvolgendosi, l'[[Dante Alighieri|Alighier]] trepido | Cercò l'immagine di Dio nel gemmeo | Pallore d'una femina''. (da ''In una chiesa gotica'')
*''Lieta del fato [[Brescia]] raccoltemi, | Brescia la forte, Brescia la ferrea, | Brescia leonessa d'Italia | beverata nel sangue nemico.'' (da ''Alla Vittoria, tra le rovine del tempio di Vespasiano in Brescia'')
*''L'ora presente è in vano, non fa che percuotere e fugge''. (da ''Presso l'urna di [[Percy Bysshe Shelley]]'')
*''Oh qual caduta di foglie, gelida, | continua, muta, greve, su l'anima! | io credo che solo, che eterno, | che per tutto nel mondo è [[novembre]].'' (da ''Alla stazione in una mattina d'autunno'')
*''Quale una incinta, su cui scende languida | Languida l'ombra del sopore e l'occupa, | Disciolta giace e palpita su 'l talamo, | Sospiri al labbro e rotti accenti vengono | e súbiti rossor la faccia corrono || [….] Chinatevi al lavoro, o validi omeri; | Schiudetevi agli amori, o cuori giovani; | Impennatevi a sogni, ali dell'anime; | Irrompete alla guerra, o desii torbidi: | Ciò che fu torna e tornerà nei secoli''. (da ''Canto di [[marzo]]'')
*''Quando Odoacre dinanzi a l'impeto | di Teodorico cesse, e tra l'èrulo | Eccidio passavan sui carri | Dritte e bionde le donne amàle || Entro la bella [[Verona]], odinici | Carmi intonando: raccolta al vescovo | Intorno, l'italica plebe | Sporgea la croce supplice a' Goti''. (da ''Davanti il Castel Vecchio di Verona'')
*''[[Roma]], ne l'aer tuo lancio l'anima altera volante: | accogli, o Roma, e avvolgi l'anima mia di luce''. (da ''Roma'')
*''Salve, [[Umbria]] verde, e tu del puro fonte | Nume Clitumno!'' (da ''Alle fonti del Clitumno'')
*''Surge nel chiaro inverno la fosca turrita [[Bologna]], | E il colle di sopra bianco di neve ride''. (da ''Nella piazza di San Petronio'')
*''[[Nuvola|Vacche del cielo]]''. (da ''Canto di marzo'')
*''Fulgida e bionda ne l'adamantina | luce del serto tu passi''. (da ''[[s:Odi barbare/Delle Odi Barbare Libro I/Alla regina d’Italia - XX Nov. MDCCCLXXVIII|Alla Regina d'Italia]]'', vv. 29-30)
 
===Citazioni sulle ''Odi barbare''===
Riga 152:
*''Contessa, che è mai la [[vita]]? | È l'ombra d'un sogno fuggente. | La favola breve è finita, | il vero immortale è l'amor.'' (''Jaufré Rudel'')
*''E da Superga nel festante coro | De le grandi Alpi la regal [[Torino]] | Incoronata di [[vittoria]], ed [[Asti]] | repubblicana''. (''Piemonte'')
*''Ma voi siete cristiane, o Maddalene! | Foste da' preti a scuola. | Siete moderne! avete ne le vene | L'Aretino e il Loiola''. (da ''A proposito del processo Fadda'', citato in [[Giuseppe Fumagalli]], ''[[s:Indice:Chi l'ha detto.djvu|Chi l'ha detto?]]'', Hoepli, 1921, p. 536)
*{{NDR|A [[Carlo Alberto di Savoia]]}} ''Oggi ti canto, o re de' miei verd'anni, | Re per tant'anni bestemmiato e pianto, | Che via passasti con la spada in pugno | Ed il cilicio | Al cristian petto, italo Amleto''. (''Piemonte'')
*''Quando, novello Procida, | E più vero e migliore, innanzi e indietro, | Arava ei l'onda sicula''. (''[[s:Rime e ritmi/Alla figlia di Francesco Crispi|Alla figlia di Francesco Crispi]]'')<ref>Per il refuso su ''più vero e maggiore'' cfr. [[Giuseppe Fumagalli]], ''[[s:Chi l'ha detto?|Chi l'ha detto?]]'', Hoepli, 1921, p. [[s:Pagina:Chi l'ha detto.djvu/764#c2046|732]].</ref>
Riga 158:
*''Salve, [[Piemonte]]! A te con melodia | Mesta, da lungi risonante, come | gli epici canti del tuo popol bravo, | scendono i fiumi. || Scendono pieni, rapidi, gagliardi, | come i tuoi cento battaglioni, e a valle | cercan le deste a ragionar di gloria | ville e cittadi''. (''Piemonte'')
*''Seco venga a' lidi tuoi | Fe' d'opre alte e leggiadre, | O isola del sole, o tu d'eroi | [[Sicilia]] antica madre.'' (''[[s:Rime e ritmi/Alla figlia di Francesco Crispi|Alla figlia di Francesco Crispi]]'')
*''[[Italia]] | assunta novella tra le genti''. (da ''[[s:Rime e ritmi/Cadore|Cadore]]'', vv. 163-164)
 
== ''Rime nuove'' ==
===[[Incipit]]===
<poem>Ave, o rima! Con bell'arte
Riga 176:
 
===Citazioni===
*''Hallali, hallali, gente d'Habsburgo! | Ad una caccia eterna io con te surgo''. (da ''Ninna-nanna di Carlo V'')
*''La [[nebbia]] agl'irti colli | [[Pioggia|Piovigginando]] sale, | E sotto il maestrale | Urla e biancheggia il [[mare|mar]]; || Ma per le vie del borgo | Dal ribollir de' tini | va l'aspro odor de i [[vino|vini]] | L'anime a rallegrar. || Gira sui ceppi accesi | Lo spiedo scoppiettando: | Sta il [[caccia]]tor fischiando | Su l'uscio a rimirar | Tra le rossastre nubi | Stormi d'uccelli neri | com'esuli pensieri | Nel vespero migrar''. (''San Martino'')
*''Dante, onde avvien che i vóti e la favella | Levo adorando al tuo fier simulacro, | E me sul verso che ti fè già macro | Lascia il sol, trova ancor l'alba novella''? | [...] | ''Son chiesa e impero una ruina mesta | Cui sorvola il tuo canto e al ciel risona: | Muor Giove, e l'inno del poeta resta''. (da ''[[Dante Alighieri|Dante]]'')
*''De l'ombroso pelasgo [[Monte Erice|Èrice]] in vetta | eterna ride ivi Afrodite e impera, | e freme tutt' amor la benedetta | da lei costiera''. (''[[s:Rime nuove/Libro IV/Primavere elleniche II|LXIII: Primavere elleniche II]]'')
*''Si volse il prete a dire: Ite. Potente | Ruppe il sole a le nubi sormontando, | E incoronò d'un'iride scendente | La bella donna che sorgea pregando. | Corse tra le figure bizantine | Vermiglio un riso come di pudor; | Ma la [[Maria|Madonna]] le pupille chine | Tenea su 'l figlio, e mormorava – Amor''. (LXXI)
*''Su 'l castello di [[Verona]] | Batte il [[sole]] a mezzogiorno | Da la Chiusa al pian rintrona | Solitario un suon di [[Corno (strumento musicale)|corno]]''. (da ''La leggenda di Teodorico'')
*''T'amo, o pio [[bue|bove]]; e mite un sentimento | Di vigore e di pace al cor m'infondi. | O che solenne come un monumento | Tu guardi i campi liberi e fecondi, | O che al giogo inchinandoti contento | L'agil opra de l'uom grave secondi''. (da ''Il bove'', IX)
*''Il divino del pian silenzio verde''. (da ''Il bove'', IX)
*''L'albero a cui tendevi | la pargoletta mano, | il verde [[melograno]] | da' bei vermigli fior, | Nel muto orto solingo | rinverdí tutto or ora | e giugno lo ristora | di luce e di calor''. (''[[s:Rime nuove/Libro III/Pianto antico|Pianto antico]]'', XLII, vv. 1-8)
*''Meglio oprando oblïar, senza indagarlo; | Questo enorme mister de l'universo!'' (LXVII)
*''Sai tu l'isola bella, a le cui rive | Manda il Ionio i fragranti ultimi baci | Nel cui sereno mar Galatea vive | E su' monti Aci?'' (''[[s:Rime nuove/Libro IV/Primavere elleniche II|LXIII: Primavere elleniche II]]'')
*''[[Luna|Celeste paölotta]]'' (da ''Classicismo e Romanticismo'', LXIX)
*''I [[cipresso|cipressi]] che a Bólgheri alti e schietti | van da San Guido in duplice filar, | quasi in corsa giganti giovinetti | mi balzarono incontro e mi guardâr.'' (da ''[[s:Rime nuove/Libro V/Davanti san Guido|Davanti san Guido]]'', libro V, LXXII)
*''Sanguinosa, in un sorriso | di martirio e di splendor: | di [[Boezio]] è il santo viso, | del romano senator.'' (da ''[[s:Rime nuove/Libro VI/La leggenda di Teodorico|La leggenda di Teodorico]]'', LXXVI, vv. 101-104)
*[...] ''o noci della [[Carnia]] addio! | Erra tra i vostri rami il pensier mio | sognando l'ombre d'un tempo che fu! (da ''[[s:Rime nuove/Libro VI/Il comune rustico|Il comune rustico]]'', LXXVII, vv. 7-9)
*''Cittadini di palagio, | mercanti e buon artieri; E voi conti di maremma, dai selvatici manieri; | Voi di corsica visconti, Voi marchesi de' confini; Voi che re siete in sardegna ed in [[Pisa]] cittadini; | Voi che in volta del levante mainaste or or la vela: pria che arrossi la Verruca E si spenga la candela, | Fuori porta del parlascio, Su correte arditamente! Su, Su, popolo di Pisa, | Cavalieri e buona gente!'' (da ''[[s:Rime nuove/Libro VI/Faida di comune|Faida di comune]]'', libro VI, LXXIX, vv. 109-124)
*''Poeta, su 'l tuo capo sospeso ho il tricolore | che da le spiagge d'Istria da l'acque di Salvore | la fedele di Roma, [[Trieste]], mi mandò''. (da ''[[Rime nuove/Libro VI/A Vittore Hugo|A Victor Hugo]]'', LXXXI, vv. 49-51)
 
==Citazioni su Giosuè Carducci==