89 420
contributi
(→Citazioni di Mario Adinolfi: Aggiunta citazione) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
(sistemo) |
||
==Citazioni di Mario Adinolfi==
*Avrei voluto essere il ribelle di una società [[bigotteria|bigotta]], ma in una società di troie e rottinculo l'unica ribellione possibile è essere bigotti.<ref>Da un [https://twitter.com/marioadinolfi/status/756759037555970048 tweet] del 23 luglio 2016.</ref>
*Con "Voglio la mamma" mi batto a difesa dei deboli: dei bambini che hanno diritto a una madre e a un padre e non a un
* Metà stipendio, basso e incostante, lo usiamo per pagare il welfare agli altri: sanità e pensioni ai nostri padri. Siamo i nato dopo il '70.<ref>Da uno status di [https://www.facebook.com/Mario.Adinolfi.giornalista/posts/10150466795362513 ''Facebook.com''], 8 gennaio 2012.</ref>
*Dai blog, dove le idee aggregano consensi, i consensi aggregheranno denari e tutto si farà mobilitazione [[politica]]. Vincente, molto presto. E destinata a reggere l'urto del tempo e del declinare delle passioni. Insomma, non sarà più una mobilitazione emotiva, come certamente è stato il V-Day. Sarà una stabile costruzione di una proposta alternativa di governare la politica, saltando la mediazione di professionisti ormai inutili e conducendo il mondo verso un'era nuova: l'era della democrazia diretta, fatta di primarie, di leggi di iniziativa popolare, di referendum propositivi e abrogativi, di un esecutivo snello ed efficiente eletto direttamente dai cittadini che governerà con limite di due mandati.<ref>Da una [http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3514&ID_sezione=29&sezione= lettera] indirizzata a ''Lastampa.it'', 13 settembre 2007.</ref>
|