90 885
contributi
Nessun oggetto della modifica |
(+1) |
||
{{voce tematica}}
[[Immagine:Threegraces.jpg|thumb|right|
{{indicedx}}
Citazioni sulla '''primavera'''.
*Chi non aspira alle gioie dell'amore e a grandi cose, quando nell'occhio del cielo e nel seno della terra ritorna la primavera? ([[Friedrich Hölderlin]])
*''Chi vuol goder l'aprile | nella stagion severa, | rammenti in primavera | che il [[inverno | verno]] tornerà. | Per chi fedel seconda | così prudente stile, | ogni [[stagione]] abbonda | de' doni che non ha''. ([[Pietro Metastasio]])
*Eppure un guizzo solo di primavera basta a rendere allegra l'anima vedova, a mutare in piani di esaltata Arlecchina queste ostinate gramaglie. ([[Gesualdo Bufalino]])
*I dolci annunci della primavera sono il preambolo al raccolto estivo; così come la dolcezza impastata di languori del giallo autunno sono il preludio della ruvida forza dell'inverno. ([[Carlo Gasparini]])
*In primavera, Tipasa è abitata dagli dei e gli dei parlano nel sole e nell'odore degli assenzi, nel mare corazzato d'argento, nel cielo d'un blu crudo, fra le rovine coperte di fiori e nelle grosse bolle di luce, fra i mucchi di pietre. In certe ore la campagna è nera di sole. ([[Albert Camus]])
==Proverbi==
▲=== [[Proverbi italiani|Italiani]] ===
*Guardati dalla primavera di [[gennaio]].
*La primavera di gennaio porta guai.
*Una rondine non fa primavera.
==
<references/>
*[[Stagione]]
==
{{interprogetto
[[Categoria:Stagioni]]
|