Karl Jaspers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Better image (GlobalReplace v0.3)
m +wikilink
Riga 8:
*{{NDR|Riferendosi ai [[filosofi]]}} La [[verità]] è per noi perenne, infinito movimento. [...] Scorgere la verità è la dignità dell'uomo. Solo attraverso la verità diveniamo liberi, e solo la libertà ci rende pronti incondizionatamente per la verità. (da ''Piccola scuola del pensiero filosofico'')
*L'idea dell'[[Università]] vive nei singoli studenti e professori e solo in seconda linea nelle forme dell'istituzione. Se questa [[vita]] si spegne, l'istituzione non si può salvare. (''Die Idee der Universität'')
*Lo spirito creativo dell'artista, pur condizionato dall'evolversi di una malattia, è al di là dell'opposizione tra normale e anormale e può essere metaforicamente rappresentato come la [[perla]] che nasce dalla malattia della conchiglia: come non si pensa alla malattia della conchiglia ammirandone la perla, così di fronte alla forza vitale dell'opera non pensiamo alla schizofrenia che forse era la condizione della sua nascita. (da ''Genio e follia. Strindbergh, Van Gogh, Swedenborg, Hölderlin'')
*Poiché l'esserci è [[coscienza]] e io ci-sono come coscienza, per me le cose esistono solo come oggetto della coscienza. Tutto ciò che è per me deve entrare nella coscienza. L'esserci della coscienza è il tramite di tutto. (da ''Filosofia'', traduzione di [[Umberto Galimberti]], UTET, 1978, p. 117)
*Ripresentiamoci ancora una volta lo stato del mondo e del nostro sapere in una cifra che non fu mai tanto decisiva come questo pensiero avvertito dall'India: tutto ciò che è è occultamento. Il sapere mondano, la conoscenza degli oggetti nel mondo inserita nell'azione diretta a un fine, tutto ciò è semplicemente ignoranza, è il [[Velo di Māyā|velo di ''Maya'']]. Ciò che da parte del nostro esserci è visto nel ''Maya'' come nulla, questo stesso è la verità e la pienezza dell'essere.<ref>Da ''La fede filosofica di fronte alla rivelazione'', Longanesi, Milano, 1970, p. 564; citato in [[Umberto Galimberti]], ''Il tramonto dell'Occidente: nella lettura di Heidegger e Jaspers'', Feltrinelli Editore, 2005, [https://books.google.it/books?id=bOvbdHIWiW0C&pg=PA63 p. 63]. ISBN 8807818493</ref>