Carl Schmitt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 693233 di 2.42.244.133 (discussione) fonte non utilizzata
sistemo
Riga 3:
 
==Citazioni di Carl Schmitt==
* {{NDR|Su [[Max Stirner]], filosofo anarchista tedesco}} A considerarlo nell'insieme, Stirner è orribile, sguaiato, millantatore, smargiasso, un goliarda, uno studente degenerato, uno zotico, un egomane, evidentemente uno psicopatico grave. Uno che a voce alta e sgradevole va gracchiando: "Io sono io, nulla mi importa oltre me stesso". I suoi sofismi verbali sono insopportabili. L'eccentricità avvolta in fumo di sigaro della sua bohème da osteria è nauseante. Eppure Max sa qualcosa di molto importante. Sa che l'Io non è un oggetto di pensiero. Così ha trovato il titolo più bello e in ogni caso più tedesco di tutta la letteratura tedesca: L'unico e la sua proprietà. In questo momento Max è l'unico che mi fa visita nella mia cella. Questo, da parte di un egoista rabbioso, mi commuove profondamente.<ref>Da ''Ex captivitate salus'', Köln, 1950, traduzione di C. Mainoldi, con un saggio di F. Mercadante, Milano, 1987, pp. 83-84.</ref>
 
* {{NDR|Su [[Max Stirner]], filosofo anarchista tedesco}} A considerarlo nell'insieme, Stirner è orribile, sguaiato, millantatore, smargiasso, un goliarda, uno studente degenerato, uno zotico, un egomane, evidentemente uno psicopatico grave. Uno che a voce alta e sgradevole va gracchiando: "Io sono io, nulla mi importa oltre me stesso". I suoi sofismi verbali sono insopportabili. L'eccentricità avvolta in fumo di sigaro della sua bohème da osteria è nauseante. Eppure Max sa qualcosa di molto importante. Sa che l'Io non è un oggetto di pensiero. Così ha trovato il titolo più bello e in ogni caso più tedesco di tutta la letteratura tedesca: L'unico e la sua proprietà. In questo momento Max è l'unico che mi fa visita nella mia cella. Questo, da parte di un egoista rabbioso, mi commuove profondamente.
 
==''Le categorie del politico''==
Line 19 ⟶ 18:
 
==''Terra e mare''==
* [...] nella nostra riflessione storica possiamo attenerci ai quattro elementi {{NDR|terra, acqua, aria e fuoco}}, che per noi sono nomi semplici e intuitivi, caratterizzazioni generali che rinviano a differenti grandi possibilità dell'esistenza umana. Possiamo perciò usarli ancora oggi, e parlare in particolare di potenze terrestri e potenze marittime nel senso di tali elementi [...] Se l'[[uomo]] non fosse altro che un essere interamente determinato dal suo ambiente, allora sarebbe, a seconda dei casi, un animale terrestre, o un pesce, o un uccello, oppure una fantastica mescolanza di tali qualità elementari. [...] Ma l'uomo è un essere che non si riduce al suo ambiente. Egli ha la forza di conquistare storicamente la sua esistenza e la sua coscienza; conosce non solo la nascita, ma anche la possibilità di una rinascita. [...] Egli gode della libertà d'azione del suo potere e della sua potenza storica; può scegliere, e in determinati momenti storici può scegliere addirittura un elemento quale nuova forma complessiva della sua esistenza storica. (cap. II, ''Che cos'è un elemento?'', pag. 16-17)
 
* La [[storia]] del mondo è la storia della lotta delle potenze marittime contro le potenze terrestri e delle potenze terrestri contro le potenze marittime. (cap. III, ''La terra contro il mare'', pag. 18)
 
* Per quasi mezzo millennio la Repubblica di [[Venezia]] fu considerata il simbolo del dominio sui mari e di una prosperità fondata sul commercio marittimo, un capolavoro di alta politica e nel contempo «la creazione più singolare della storia economica di ogni tempo» [...] Questa favolosa regina del mare brillò con crescente splendore dal 1000 al 1500 [...] Se però ci chiediamo se siamo qui di fronte a un caso di esistenza puramente marittima e di effettiva decisione per l'elemento del mare, ci accorgiamo subito di come appaia esigua una potenza marittima ristretta all'Adriatico e al bacino del Mediterraneo non appena si spalancano gli spazi sconfinati degli oceani del mondo. (cap. III, ''La terra contro il mare'', pag. 22-24)
 
* Non si può parlare della grande storia del mare e della decisione dell'uomo per l'elemento marino senza menzionare il mitico Leviatano e i suoi altrettanto mitici cacciatori [...] [[Herman Melville|Melville]] è per gli oceani del mondo quello che [[Omero]] è per il Mediterraneo orientale. In un formidabile romanzo, ''Moby Dick'' (1851), egli ha scritto la storia della grande balena Moby Dick e del suo cacciatore, il capitano Achab, e creato così il più grande epos dell'oceano in quanto elemento. (cap. V, ''Elogio della balena e del baleniere'', pag. 31-32)
 
* Le imprese di navigazione oceanica degli inglesi iniziarono relativamente tardi e con lentezza [...] Ciò nonostante, alla fine furono gli inglesi a imporsi, sconfiggendo ogni rivale e ottenendo un dominio sul mondo costruito sul dominio degli oceani [...] L'[[Inghilterra]] diventò così l'erede, l'erede universale del grande risveglio dei popoli europei [...] Qui siamo di fronte a un caso essenzialmente unico. La sua peculiarità, la sua unicità consistono nel fatto che l'Inghilterra compì una trasformazione elementare in un momento storico e in un modo del tutto differenti da quelli delle precedenti potenze marittime, trasferendo cioè veramente la sua esistenza dalla [[terra]] all'elemento del [[mare]]. (cap. IX, ''L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee'', pag. 53-56)
 
* Nei secoli XVI e XVII [...] nasce un nuovo mondo nel senso più audace del termine, mentre la coscienza collettiva, dapprima dei popoli dell'Europa occidentale e centrale e poi dell'intera umanità, subisce un mutamento radicale. È questa la prima autentica rivoluzione spaziale nel senso pieno della parola, una rivoluzione che coinvolge terra e mondo [...] Ciò che mutava, per la coscienza collettiva degli uomini, era [...] l'immagine globale del nostro pianeta, e poi la rappresentazione astronomica complessiva dell'intero universo [...] Decisive furono le scoperte astronomiche e l'idea di uno spazio vuoto e infinito. (cap. XII, ''La prima rivoluzione spaziale planetaria'', pag. 66-67)
 
* Ciò che è stato definito superiorità razionale dell'europeo, spirito europeo e «razionalismo occidentale» avanza ora irresistibilmente. Si sviluppa nei popoli dell'Europa centro-occidentale, abbatte le forme medievali della comunità umana, genera nuovi stati, nuove flotte e nuovi eserciti, inventa nuove macchine, sottomette i popoli non europei e li pone di fronte al dilemma se accettare la civilizzazione europea o decadere al rango di mero popolo coloniale. (cap. XII, ''La prima rivoluzione spaziale planetaria'', pag. 72)
 
* Mentre dal lato terrestre degli eventi storici si realizzava un'immane conquista di terra, in mare si compì l'altra, non meno importante metà della nuova spartizione del nostro pianeta. Questa avvenne con la conquista britannica del mare [...] Con essa è stabilita la linea fondamentale del primo ordinamento spaziale planetario, la cui essenza risiede nella separazione tra terra e mare. La terraferma appartiene a una mezza dozzina di Stati sovrani, mentre il mare appartiene a tutti o a nessuno o in definitiva soltanto a uno: l'Inghilterra [...] È questa la legge fondamentale, il ''nomos'' della terra in quell'epoca. (cap. XVI, ''Conquista britannica del mare e separazione fra terra e mare'', pag. 88)
 
* Il mutamento dell'essenza del Leviatano era esattamente la conseguenza della rivoluzione industriale iniziata con l'invenzione delle macchine in Inghilterra nel XVIII secolo [...] La grande potenza marittima diventò nel contempo la grande potenza industriale [...] Ma questo passo significò nel contempo un nuovo stadio nel rapporto elementare tra terra e mare. Adesso infatti, da grande pesce il Leviatano si trasformò in macchina [...] Tra l'elemento del mare e l'esistenza dell'uomo si frappose un dispositivo meccanico [...] La rivoluzione industriale trasformò i figli del mare nati direttamente dall'elemento marino in costruttori di macchine e manovratori di macchine [...] Constatiamo qui in tutta la sua oggettività il fatto che l'esistenza puramente marittima – il segreto della potenza mondiale britannica – era stata colpita nella sua essenza. (cap. XVIII, ''Dal pesce alla macchina'', pag. 99-102)
 
* Lo sviluppo industriale e la nuova tecnica non si lasciarono bloccare al livello del XIX secolo. Non si fermarono alla nave a vapore e alla ferrovia. [...] Elettricità, aviazione e radiotelegrafia produssero un tale sovvertimento di tutte le idee di spazio da portare chiaramente a un nuovo stadio della prima rivoluzione spaziale planetaria, se non addirittura a una seconda, nuova rivoluzione spaziale [...] Il passo dalla nave a vapore alla moderna nave da guerra non era stato inferiore a quello dalla galea a remi alla nave a vela. Il rapporto dell'uomo con l'elemento del mare era di nuovo mutato radicalmente. (cap. XX, ''Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria'', pag. 106-107)
 
* {{NDR|Oggi}} viene a cadere anche quella separazione di terra e mare su cui si fondava il legame durato finora tra dominio marittimo e dominio mondiale. Viene a cadere cioè il presupposto della conquista britannica del mare, e con esso il ''nomos'' della terra in vigore fino a oggi. Al suo posto, cresce, inarrestabile e irresistibile, il nuovo ''nomos'' del nostro pianeta. Lo invocano le nuove relazioni dell'uomo con i vecchi e nuovi elementi, e lo impongono le mutate dimensioni e condizioni dell'esistenza umana. [...] Non vi è dubbio che il vecchio ''nomos'' stia venendo meno, e con esso un intero sistema di misure, di norme e di rapporti tramandati. Non per questo, tuttavia, ciò che è venturo è solo assenza di misura, ovvero un nulla ostile al ''nomos''. Anche nella lotta più accanita fra le vecchie e le nuove forze nascono giuste misure e si formano proporzioni sensate. (cap. XX, ''Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria'', pag. 109-110)
 
==Citazioni su Carl Schmitt==
*Carl Schmitt [...] riprendendo l'affermazione di [[Carl Von Clausewitz|Clausewitz]] secondo la quale appunto la guerra non è che "la continuazione della politica con altri mezzi", giungeva a conclusioni ancora più estreme sostenendo che la guerra è addirittura l'essenza o il presupposto della politica. Carl Schmitt in qualche modo configurava la relazione tra guerra e politica come una sorta di circolarità sulla base della quale a periodi di guerra, e cioè, per ricondurci alla definizione che davamo prima, a periodi di soluzione violenta dei conflitti, succedono fasi di soluzione pacifica dei conflitti, che sono appunto fasi di politica. ([[Umberto Curi]])
 
==BibliografiaNote==
<references />
 
==Bibliografia==
*Carl Schmitt, ''Ex captivitate salus'', Köln 1950, traduzione di C. Mainoldi, con un saggio di F. Mercadante, Milano 1987, p. 83-84.
*Carl Schmitt, ''Teoria del partigiano: integrazione al concetto del politico'', traduzione di Antonio De Martinis, Adelphi, Milano, 2005.
*Carl Schmitt, ''Le categorie del politico'', traduzione di Pierangelo Schiera, Il Mulino, Bologna, 1972.
Riga 52:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|w}}
 
[[Categoria{{DEFAULTSORT:Filosofi tedeschi|Schmitt, Carl]]}}
[[Categoria:Giuristi|Schmitt,Filosofi Carltedeschi]]
[[Categoria:Politologi|Schmitt, CarlGiuristi]]
[[Categoria:Politologi]]