Proverbi piemontesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
m link
m ordine alfabetico
Riga 1:
'''Proverbi del [[Piemonte]]'''.
 
*'''A gavé 'n mort d'an ca ai van quat përso-ne.'''
:''SiPer cominciatogliere aun [[morte|moriremorto]] quandodi sicasa nasceci vogliono quattro persone.''.<ref name=cart308>Citato in Caresio, p. 309308.</ref>
*'''A-i va régola e mësura fin-a a bèive l'eva pura.'''
:''Ci vuol regola e misura persin nel bere l'acqua pura.''<ref>Citato in Caresio, p. 36</ref>
Line 6 ⟶ 9:
* '''Aria ëd filura, aria ëd sepoltura'''
:''Aria di fessura, aria di [[morte|sepoltura]]''<ref name=cart308/>
*'''As comensa a meuire quand as nass.'''
:''Si comincia a [[morte|morire]] quando si nasce.''<ref>Citato in Caresio, p. 309.</ref>
*'''Chi ch'a l'è sempre malavi a l'è l'ultim a meuire'''
:''Chi è sempre ammalato è l'ultimo a [[morte|morire]]''<ref>Citato in Caresio, p. 310.</ref>
Line 20 ⟶ 25:
*'''La cativa lavandera a treuva mai la bon-a péra.'''
:''La cattiva [[lavandaia]] non trova mai la buona [[pietra]].''<ref>Il proverbio si riferisce all'uso antico di lavare i panni nei fiumi o nei torrenti. Per poter fare questo era necessario trovare in riva al corso d'acqua un masso idoneo, spesso immerso in parte nella corrente, su cui poter stendere il panno da lavare, poterlo strofinare con sapone ed acqua e poi sbatterlo al momento del risciacquo. Citato in: [[Fruttero & Lucentini]], ''La donna della domenica'', Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1972, p. 414.</ref>
*'''APrima gavéa 'nMortara, mortpeui d'ana caFossan aie vanpeui quata përso-neMarsija.'''
:''PerPrima toglierea unMortara, poi a Fossano e poi a Marsiglia. (cioè, prima la [[morte|morto]] di[Mortara], casapoi cila voglionofossa quattro[Fossano] personee poi si marcisce [Marsiglia]''.)<ref name=cart308>Citato in Caresio, p. 308313.</ref>
*'''PrimaSanta Bibian-a Mortara, peuiquaranta a Fossan e peuina sman-a Marsija.'''
:''Prima a Mortara, poi a Fossano e poi a Marsiglia (cioè, prima la [[morte]] [Mortara], poi la fossa [Fossano] e poi si marcisce [Marsiglia]'')<ref>Citato in Caresio, p. 313.</ref>
*'''Santa Bibian-a, quaranta dì e na sman-a'''.
: ''{{NDR|il tempo che fa a}} Santa Bibiana {{NDR|2 dicembre, lo farà per}}, quaranta giorni ed una settimana. ''<ref>Citato in Caresio, p. 132.</ref>
 
*'''As comensa a meuire quand as nass'''
:''Si comincia a [[morte|morire]] quando si nasce''.<ref>Citato in Caresio, p. 309.</ref>
==Note==
<references/>