63 751
contributi
(nuova voce) |
(fix Orazio, - senza fonte, + Kraus, min.) |
||
Citazioni sul '''presente'''.
*Afferra il presente e affidati al domani il meno possibile. ([[Orazio]])▼
*Bisogna adattarsi al presente, anche se ci pare meglio il passato. ([[Baltasar Graciàn]])
*Ci sono persone che non vivono la vita presente, ma si preparano con grande zelo come se dovessero vivere una qualche altra vita e non quella che vivono: e intanto il tempo si consuma e fugge via. ([[Antifonte]])
▲*
*Disgraziatamente gli uomini (e le donne) sanno vivere soltanto il loro presente. Voglio dire che a cinquant'anni è molto facile dimenticarsi di come si ragionava e ci si comportava a venti. ([[Luca Goldoni]])
*E io mi domandai rispetto al presente, quanto vasto fosse, quanto profondo fosse, quanto fosse mio. ([[Kurt Vonnegut]])
*Il presente non è altro che la somma di ciò che si percepisce, si ricorda e si spera. ([[Fausto Cercignani]])
*L'incomprensione del presente cresce fatalmente dall'ignoranza del passato. ([[Marc Bloch]])
*La bruttezza del presente ha valore retroattivo. ([[Karl Kraus]])
*La vera natura del presente si svelava: era ciò che esiste, e tutto quel che non avevo presente, non esisteva. Il passato non esisteva. Affatto. Né nelle cose e nemmeno nel mio pensiero. Certo, avevo capito da un pezzo che il mio presente mi era sfuggito. Ma fino a quel momento credevo che si fosse soltanto ritirato fuori della mia portata. ([[Jean-Paul Sartre]])
*Nel [[passato]] d'ogni popolo c'è un paradiso terrestre, il ricordo sommerso o la percezione emotiva d'un luogo felice, al quale si vorrebbe tornare. Nel presente d'ogni uomo c'è un'isola del sogno, un approdo lungamente sospirato e atteso, un momento di riconciliazione con gli altri uomini, con la Terra e con le sue creature. ([[Franco Tassi]])
*[[Futuro]]
==
{{interprogetto|
[[Categoria:Tempo]]▼
[[Categoria:Cronologia]]
▲[[Categoria:Tempo]]
|