Gaio Valerio Catullo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioro traduzione
altre traduzioni
Riga 38:
**''Povero Catullo, basta vaneggiare, | e ciò che è perso, consideralo perso.'' (1992, p. 11)
 
*''Pedicabo ego vos et irrumabo, | Aureli pathice et cinaede Furi, | qui me ex uersiculis meis putastis, | quod sunt molliculi, parum pudicum. | Nam castum esse decet pium poetam | ipsum, uersiculos nihil necesse es.'' ([[s:la:Carmina (Catullus)/16|XVI]], ''Versi licenziosi, vita pura'', vv. 1-6)
**''Or sì, che v’empio forziere e cassa, | finocchio Aurelio, Furio bardassa, | che troppo morbido mi giudicaste | dalle mie pagine non troppo caste. | dee pura e candida l'anima aversi: | posson non essere pudichi i versi.'' ([[s:Le poesie di Catullo/16|XVI]], vv. 1-6)
**''Io ve lo ficcherò in culo e in bocca, | Aurelio finocchio e Furio bardassa, | che pei miei versi un po' licenziosi | mi avete creduto poco pudico. | Il pio poeta dev'essere casto, | non c'è bisogno che lo siano i versi.'' (1992, p. 25)
**''Io a voi lo metto in culo e in bocca | Aurelio frocio e Furio pederasta | voi che avete dedotto dai miei versi | niente austeri che sono niente casto. | Il sacro vate deve essere onesto, | senza obbligo che i versi anche lo siano.'' (2007)
**''Conviene al [[poeta]] ch'egli stesso sia casto e pio, ma non occorre che tali siano i suoi versi.'' (XVI, 5-6<ref group="fonte">Citato in [[Giuseppe Fumagalli]], ''[[s:Chi l'ha detto?|Chi l'ha detto?]]'', Hoepli, 1921, p. [[s:Pagina:Chi l'ha detto.djvu/631#c1805|599]].</ref>)
 
*''OPaene Sirmione — o vago occhio di quante |insularum, isoleSirmio, einsularumque terreOcelle.'' ([[s:Lela:Carmina poesie di Catullo(Catullus)/31|XXXI]], ''A Sirmione'', vv. 1-2)
:**''PaeneO insularum,Sirmione Sirmio, insularumqueo Ocellevago occhio di quante | isole e terre.'' ([[s:la:CarminaLe (Catullus)poesie di Catullo/31|XXXI]], vv. 1-2)
**''Sirmione, gemma delle penisole | e delle isole .'' (1992, p. 41)
 
*''Poetae tenero, meo sodali | velim Caecilio, papyre, dicas | Veronam veniat, Novi relinquens | Comi moenia Lariumque litus. | Nam quasdam volo cogitationes | amici accipiat sui meique.'' ([[s:la:Carmina (Catullus)/35|XXXV]], ''Invito a Cecilio'', vv. 1-7)
*''Io vo' che al tenero poeta, al mio | Cecilio, o lettera, tu dica, ch'io | bramo ch'ei lascisi dietro le spalle | Como e del Lario l'amena valle, e che, i propositi d'una persona | amica a intendere, venga a [[Verona]]. | Chè se l'antifona capisce, allora | sono certissimo, la via divora.'' ([[s:Le poesie di Catullo/35|XXXV]], vv. 1-7)
:**''PoetaeIo vo' che al tenero poeta, meoal sodalimio | velimCecilio, o Caeciliolettera, papyretu dica, dicasch'io | Veronambramo ch'ei lascisi dietro le spalle | Como e del Lario l'amena veniatvalle, Novie relinquensche, i propositi d'una persona | Comiamica moeniaa Lariumqueintendere, litusvenga a [[Verona]]. | NamChè quasdamse volol'antifona cogitationescapisce, allora | amicisono accipiatcertissimo, suila meiquevia divora.'' ([[s:la:CarminaLe (Catullus)poesie di Catullo/35|XXXV]], vv. 1-7)
**''Al dolce poeta e mio compagno | Cecilio, vorrei, papiro, dicessi | di venire a Verona, abbandonando | le mura di Como e le sponde | del Lario, perché voglio ascolti certe | fantasie di un suo amico e mio. | Perciò divorerà la via, se ha senno.'' (1992, p. 47)
 
*[...] ''ei ghigna. Ad ogni evento, | checchè egli faccia, — ovunque vada, ei ghigna. | È questo il suo — debole, e affè, non troppo | bello ed urbano.'' ([[s:Le poesie di Catullo/39|XXXIX]], ''Il sorriso di Egnazio'', vv. 5-8)