128
contributi
m (note biografiche) |
(→Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia: aggiunta citazione dell'autore da pagina su Siracusa.) |
||
*Le siciliane amano sinceramente e con violenza e fan vedere che il loro sesso è capace di costanza e di fedeltà.
*[...] non si è conservata cosa dell'antica Catania sopra il suolo attuale, avendo questa [[città]] diverse volte sofferto la stessa sorte di [[Ercolano]] e [[Pompei]].
*Se vi è luogo sulla [[terra]], che rappresenti la desolazione, lo sterminio, l'[[inferno]] stesso, esso trovasi nelle vicinanze di Catania.
*La celebre Aretusa oggi è ridotta ad un pietoso lavatoio del popolino siracusano che riceve acqua in abbondanza da due aperture. Il suo sapore è salmastro, ciò che fa presupporre come essa sia a contatto col mare.
==Bibliografia==
|
contributi