Raimon Panikkar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raoli (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
*L'uomo vedico è essenzialmente un uomo che celebra; egli però non celebra le proprie vittorie, e neppure una festa della natura in compagnia dei suoi simili; piuttosto concelebra con l'intero universo, assumendo il suo posto nel sacrificio cosmico in cui tutti gli [[Dei]] sono impegnati. (p. 39)
*{{NDR|I ''Veda''}} sono cantati, parlati e anche scritti nell'antica lingua indoaria conosciuta come vedico, un linguaggio anteriore al sanscrito letterario che venne formalizzato dal grammatico Pāṇini intorno alla metà del primo millennio a.C. (p. 42)
*Le ''[[Saṃhitā]]'' o ''mantra'', sono gli inni che appartengono alla fase più antica. Come implica la parola ''Saṃhitā'', essi rappresentano la collezione base di inni e come tali sono il corpo più antico di ogni scuola. Il più antico e importante è la ''[[ṚgvedasaṃhitāṚgveda Saṃhitā|Ṛg-veda-saṃhitā]]'', che contiene oltre 10.000 versi nella forma di poco più di 1000 inni, scritti in vari metri. (p. 42)
*I ''[[Brāhmaṇa]]'' formano la seconda fase, unita alle diverse ramificazioni delle ''Saṃhitā'', Chiaramente appartenenti a un periodo successivo, come rivela il loro linguaggio, sono scritti per la maggior parte in prosa e danno spiegazioni esaurienti e descrizioni dei rituali e delle preghiere relativi al sacrificio. Contengono qualcosa di più che semplici istruzioni per i rituali e molto del materiale esplicativo ha un carattere simbolico. (p. 43)
*Gli ''[[Āraṇyaka]]'', o "trattati della foresta", sono in un certo senso una continuazione dei ''Brāhmaṇa'' perché trattano delle speculazioni e della spiritualità degli abitatori della foresta (''vānaprastha''), coloro che hanno rinunciato al mondo. Essi rappresentano un passo verso l'interiorizzazione, poiché l'eremita nella foresta non potrebbe realizzare il complesso rituale richiesto al padrone di casa. (p. 43)