90 780
contributi
(+1 da Roberto Cotroneo) |
(+1) |
||
*''Capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi... emozioni...'' ([[Lucio Battisti]])
*Credo che ci sia sempre da parte mia la tentazione di provare a raccontare, per quanto sia possibile, le emozioni. Quando è difficile farlo con le parole cerco di raccontare dei contesti in cui quell'emozione prova ad uscire da sola. ([[Luciano Ligabue]])
*''E ho guardato dentro un'emozione | e ci ho visto dentro tanto [[amore]] | che ho capito perché non si comanda al [[cuore]].'' ([[Vasco Rossi]])
*È proprio in questo che si trova il problema: sono le nostre emozioni, che vibrano dentro di noi, non permettendoci altro che avanzare inesorabilmente secondo le loro forti vibrazioni, poiché senza affermarle noi stessi non riusciremmo a sopravvivere. (''[[Metropolis]]'')
*''Ho fatto un patto sai, | con le mie emozioni, | le lascio vivere | e loro non mi fanno fuori.'' ([[Vasco Rossi]])
*L'emozione per [[amore]] dell'emozione è lo scopo dell'[[arte]]; l'emozione per amore dell'azione è lo scopo della [[vita]]. ([[Oscar Wilde]])
*L'unico modo per esprimere emozioni nella forma d'[[arte]] è per mezzo di un correlativo oggettivo; in altre parole, una serie di oggetti, una situazione, che potrebbero essere la formula di quella particolare emozione. ([[Thomas Stearns Eliot]])
*
*Non vi è [[intelligenza]] senza emozione. Ci può essere emozione senza molta intelligenza, ma è cosa che non ci riguarda. ([[Ezra Pound]])
*Perché una esperienza emotiva sia utilizzabile come modello occorre che i suoi dati sensoriali siano stati previamente convertiti in elementi alfa destinati ad essere immagazzinati e messi a disposizione del processo di astrazione. ([[Wilfred Bion]])
|