Alfred North Whitehead: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto incipit
img, +1, incipit in fondo
Riga 1:
[[File:Alfred north whitehead.png|thumb|Ritratto di A.N. Whitehead]]
{{indicedx}}
'''Alfred North Whitehead''' (1861 – 1947), matematico e filosofo britannico.
 
*[[Arte]] è imporre un disegno all'esperienza, e il nostro godimento estetico sta nel riconoscere quel disegno. (da ''Dialogues of Alfred North Whitehead'')
*I greci hanno tramandato due figure le cui vite reali o mitiche esprimono queste due concezioni: [[Platone]] e [[Ulisse]]. Uno ha in comune la ragione con gli dèi, e l'altro l'ha in comune con le volpi.<ref>Citato in Gino Ditadi, ''Introduzione: L'animale buono da pensare'', in ''I filosofi e gli animali'', vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 51. ISBN 88-85944-12-4</ref>
*Il progresso della Scienza consiste nell'osservare le interconnessioni e mostrare con un paziente ingegno che gli eventi di questo mondo continuamente cangiante sono soltanto esempi di alcune relazioni generali, chiamate leggi. Vedere il generale nel particolare, e il permanente nel transitorio, è lo scopo del pensiero scientifico. (da ''Una introduzione alla Matematica'')
*La natura è una concretezza malposta, una faccenda ottusa, senza suoni, profumi, colori; soltanto una corsa della materia, senza fine, senza senso. (citato in ''Focus'' n. 70, p. 130)
Line 11 ⟶ 14:
*La [[vita]] è un'offensiva diretta contro il meccanismo ripetitivo dell'universo.
*Una definizione generale della civiltà: una società civile si adorna delle cinque qualità di verità, bellezza, avventura, arte, pace.
 
==[[Incipit]] di ''Introduzione alla matematica''==
È probabile che lo studio della matematica, all'inizio, costituisca una delusione.<br>
{{NDR|citato in [[Fruttero & Lucentini]], ''Íncipit'', Mondadori, 1993}}
 
==''Science and the modern world''==
Line 20 ⟶ 19:
*Il [[progresso]] della civiltà non presenta una spinta uniforme verso le cose migliori. [...] Le epoche nuove emergono relativamente improvvise, se consideriamo i millenni che la storia percorre. [...] Il sedicesimo secolo della nostra era ha visto la scissione della cristianità dell'Occidente e l'avvento della scienza moderna. [...] La Riforma fu un'insurrezione popolare e, per un secolo e mezzo, immerse l'Europa nel sangue. L'inizio del movimento scientifico non interessò invece che una minoranza dell'aristocrazia intellettuale. [...] La tesi che intendo sviluppare è che il calmo sviluppo della scienza ha virtualmente dato un nuovo stile alla nostra mentalità, così che modi di pensare eccezionali in altri tempi sono ora diffusi in tutto il mondo civile. Ma il nuovo stile ha dovuto progredire lentamente per vari secoli trai popoli europei prima di sbocciare nel rapido sviluppo della scienza, che quindi, con le sue sempre più esplicite applicazioni, lo ha ulteriormente consolidato. [...] Questa nuova sfumatura dello spirito moderno sta appunto nell'interesse appassionato e risoluto nel ricercare le relazioni tra i principi generali e i fatti irriducibili e ostinati. Nel mondo intero e in tutte le epoche sono esistiti uomini di mentalità pratica, occupati nell'osservazione di tali fatti; nel mondo intero e in tutte le epoche vi sono stati uomini di temperamento filosofico intenti a tessere la trama dei princìpi generali. È proprio dall'anione dell'interesse appassionato per i particolari materiali con una non minor passione per le generalizzazioni astratte che scaturisce la novità caratteristica della nostra attuale società. [...] Questo equilibrio dello spirito è ormai diventato una tradizione che caratterizza il pensiero colto. È il sale, il sapore della vita. [...] L'altra caratteristica che distingue la scienza. [...] è la sua universalità. La scienza moderna è nata in Europa, ma il suo ambiente naturale è il mondo intero.
*La scienza della matematica pura, nei suoi sviluppi moderni, può aspirare a definirsi la creazione più originale dello [[spirito]] umano.
 
==[[Incipit]] di ''Introduzione alla matematica''==
È probabile che lo studio della matematica, all'inizio, costituisca una delusione.<br />
{{NDR|citato in [[Fruttero & Lucentini]], ''Íncipit'', Mondadori, 1993}}
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==