Vijñānabhairava Tantra: differenze tra le versioni
m
correggo wink
m →I traduzione: wink |
m correggo wink |
||
Riga 41:
:''Prima del desiderio e prima della conoscenza, come posso dire di essere? Considera, dissolviti nello splendore.'' (s. 11; ''I segreti della gioia'')
*98. Quel principio che ha come qualità la [[coscienza]] è presente indifferentemente in tutti i corpi, sicché colui che mediti come il tutto sia essenziato di esso, diventa vincitore del mondo. (LXXV; 2002)
*101. [Lo [[
:''O amata non porre l'attenzione né sul piacere né sul dolore, ma in mezzo a questi.'' (s. 12; ''I segreti del tantra'')
*104. La [[coscienza]] di una realtà percepibile e di un soggetto percettore è comune ugualmente a tutte le creature. Gli yogin si diversificano però in questo, che pongono attenzione alla relazione [che intercorre tra essi]. (LXXXI; 2002)
|