63 750
contributi
(Annullata la modifica 383793 di 2.115.3.220 (discussione) non presente in voce autore) |
(fratelli Grimm) |
||
*Esistono in tutto due generi di scherzo: uno volgare, violento, vergognoso e osceno, e un altro elegante, urbano, ingegnoso e fine. Di questo secondo tipo sono intrisi non solo il nostro [[Tito Maccio Plauto|Plauto]] e la Commedia greca antica, ma anche i libri dei filosofi [[Socrate|socratici]]. ([[Marco Tullio Cicerone]])
*La burla fa appassire il [[cuore]] e dissipa ogni sentimento... ([[Honoré de Balzac]])
*Mio
*Quando ci si scherza sopra, tutti gli argomenti sono leciti. (''[[Un turco napoletano]]'')
*Quante volte lo scherzo nasconde la tristezza! ([[fratelli Grimm]])
==[[Proverbi italiani]]==
|