Tito Lucrezio Caro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +immagine
+1
Riga 93:
*Di mezzo al fonte della [[gioia]]<br />sgorga una vena d'amaro che pur nei fiori già duole. (2006)
:''Medio de fonte leporum<br />surgit amari aliquid, quod in ipsis floribus angat.'' (vv. 1133-1134)
 
===Libro VI===
*{{NDR|Descrivendo la [[peste]]}} Una tal causa di contagio un tale | mortifero bollor già le campagne | ne' cecropi confin rese funeste, | fe' diserte le vie, di cittadini | spopolò la città. Poichè, venendo | da' confin dell'Egitto ond'ebbe il primo | origin suo, molto di cielo e molto | valicato di mar, le genti al fine | di Pandïone assalse. Indi appestati | tutti a schiere morían. Primieramente | essi avean d'un fervore acre infiammata | la testa e gli occhi rosseggianti e sparsi | di sanguinosa luce. Entro le fauci | colavan marcia; e da maligne e tetre | ulcere intorno assediato e chiuso | era il varco alla voce; e degli umani | sensi e segreti interprete la lingua | d'atro sangue piovea, debilitata | dal male, al moto grave, aspra a toccarsi. | Indi, poi che 'l mortifero veleno | sceso era al petto per le fauci e giunto | all'affannato cuor, tutti i vitali | claustri allor vacillavano. Un orrendo | puzzo volgea fuor per la bocca il fiato, | similissimo a quel che spira intorno | da' corrotti cadaveri. Già tutte | languian dell'alma e della mente affatto | l'abbattute potenze, e su la stessa | soglia omai della morte il corpo infermo | languiva anch'egli. Un'ansïosa angoscia | del male intollerabile compagna | era: e misto col fremito un lamento | continuo e spesso un singhiozzar dirotto, | notte e dì, senza requie, a ritirarsi | sforzando i nervi e le convulse membra, | sciogliea dal corpo i travagliati spirti, | noia a noia aggiugnendo | e duolo a duolo. ([[s:Della_natura_delle_cose/Libro_sesto|1909]], pp. 143-145)
:''Haec ratio quondam morborum et mortifer aestus | finibus in Cecropis funestos reddidit agros | vastavitque vias, exhausit civibus urbem. | Nam penitus veniens Aegypti finibus ortus, | aeëra permensus multum camposque natantis, | incubuit tandem populo Pandionis omni. | Inde catervatim morbo mortique dabantur. | Principio caput incensum fervore gerebant | et duplicis oculos suffusa luce rubentes. | Sudabant etiam fauces intrinsecus atrae | sanguine et ulceribus vocis via saepta coibat | atque animi interpres manabat lingua cruore | debilitata malis, motu gravis, aspera tactu. | Inde ubi per fauces pectus complerat et ipsum | morbida vis in cor maestum confluxerat aegris, | omnia tum vero vitai claustra lababant. | Spiritus ore foras taetrum volvebat odorem, | rancida quo perolent proiecta cadavera ritu. | Atque animi prorsum [tum] vires totius, omne | languebat corpus leti iam limine in ipso. | Intolerabilibusque malis erat anxius angor | adsidue comes et gemitu commixta querella, | singultusque frequens noctem per saepe diemque | corripere adsidue nervos et membra coactans | dissoluebat eos, defessos ante, fatigans.'' ([[s:la:De_rerum_natura_(Titus_Lucretius_Carus)/Liber_VI|vv. 1138-1162]])
 
===Posizione nell'opera sconosciuta===