69 545
contributi
(+fonte) |
m (Automa assistito: correzione semiautomatica di alcuni errori comuni.) |
||
*La [[speranza]] è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi. (da ''La libertà perché?'')<ref name=espa />
*La peggiore disgrazia che possa capitare ad un uomo è essere soddisfatto di sè. (da ''Correspondence'', II)
*La [[scienza]] non libera che un ben piccolo numero di spiriti fatti per lei, predestinati. Gli altri li asservisce. (da ''La Grande Paura dei benpensanti''
*Le più grandi canagliate della [[storia]] non sono state commesse dalle più grandi canaglie, ma dai vigliacchi e dagli incapaci. (da ''Le cheminde la croix-des-âmes'')
*Lo scandalo non sta nel non dire la verità, ma di non dirla tutta intera, introducendo per distrazione una menzogna che la lascia intatta all'esterno, ma che le corrode, così come un cancro, il cuore e le viscere. (da ''Scandale de la vérité'')
|