Differenze tra le versioni di "Proverbi livornesi"
tolti modi dire
(tolti modi dire) |
|||
<!-- Si raccomanda l'inserimento di una traduzione in italiano e la corretta distinzione fra proverbi e modi di dire -->
*Ama' senz'esse' amato è come pulissi 'r culo senza ave' caato.
*A un livornese ci vole cento lire pe' fallo 'omincià e mille pe' fallo smette.
*A Livorno, 'r peggio portuale sona 'r violino co' piedi.
*A entra' son zucchini, a usci' son coomeri
*Bella 'osa arzassi presto, fà un po d'acqua e tornà a letto.
*Brutta in viso, e sotto il paradiso.
==C==
*Chi more puzza e chi vive sgalluzza.
*Chi ride 'r venerdì e non ha chierica, sorride 'r sabato e piange la domenia.
*Chi ce l' ha più lungo se lo tiri.
*Chi va ar cesso e un caa bene, tre vorte va e tre vorte viene.
*Coscia lunga, taglio fine.
*Culo alto, ci fò un salto
*La vita è un lampo, pigliallo 'n culo è 'n baleno.
*Cazzo ritto un vò consiglio!!!
==D==
==E==
<!-- Si raccomanda l'inserimento di una traduzione in italiano e la corretta distinzione fra proverbi e modi di dire -->
*È 'onti tornano, i vaini no.
==F==
*Facile fa ir finocchio cor culo di vell'altri.
*Fra r'culo e la fia c'è un passo di formia.
*Fava ritta un vor consigli!
*Fritta è bona anco 'na ciabatta!
==G==
<!-- Si raccomanda l'inserimento di una traduzione in italiano e la corretta distinzione fra proverbi e modi di dire -->
*Gli amici sono 'ome ' fagioli: parlano dietro.
==I==
<!-- Si raccomanda l'inserimento di una traduzione in italiano e la corretta distinzione fra proverbi e modi di dire -->
*Ir bacio è 'na telefanata ar cazzo perché si tenghi pronto
*Ir cazzo 'un vor pensieri.
==L==
*Le novità di questo porto? O piove, o tira vento, o sona a morto.
*Le donne sono come le sarcicce: budelle fori, maiale dentro e vanno 'onsumate carde.
*Le donne o so' puttane o volano!
*Le leggi in Toscana durano una settimana..a Livorno un giorno.
==M==
<!-- Si raccomanda l'inserimento di una traduzione in italiano e la corretta distinzione fra proverbi e modi di dire -->
*Meglio disoccupato a Antignano
*Meglio 'n quer corpo lì che 'n fanteria.
*Meglio puzzà di merda 'e di povero.
*Meglio ave' i pantaloni rotti ar culo che un culo rotto ne' pantaloni.
*Meglio invidiati 'he compatiti.
*
*Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio.
*Meglio un'acciuga ar mare che un'aragosta al lavoro
==O==
*Per un soldo, un canta un ceo.
*Piccino un lo senti, grosso ti fa male
*Più schifo fai, meno spese hai.
*Piu che morì un si pole!
*Quando la bocca piglia e ir culo rende, vo 'n culo alle medicine e chi le vende!
*Quaini e corna, chi ce l'ha son sua.
==S==
*Se 'r mondo fosse 'n culo, Livorno sarebbe 'r buo.
*Se voi fa' 'n dispetto a Cristo, da 'n povero facci 'n ricco.
*Se vo' fa' come ti pare, A Livorno devi andare.
*Se donna 'un vòle, omo 'un pòle.
*Sogni e scurregge vanno lasciati sotto le 'operte
*Se avvezzi ir culo ar peto, quando serve un starà mai cheto.
*Straccio disse male di cencio
==T==
<!-- Si raccomanda l'inserimento di una traduzione in italiano e la corretta distinzione fra proverbi e modi di dire -->
*Tre donne fanno 'n mercato, quattro 'na fiera.
*Tromba di 'ulo, sanità di 'orpo: aiutami 'ulo sennò son morto.
*Tranquillo c'aveva le corna.
*Tutti finocchi cor culo dell'artri!
*Tre cose 'un si sopportano: gioà di nulla, bacio di moglie e caffellatte diaccio.
==U==
<!-- Si raccomanda l'inserimento di una traduzione in italiano e la corretta distinzione fra proverbi e modi di dire -->
*'Un ti mette' 'n cammino se la bocca 'un sa di vino.
==V==
*Voglia di lavora' sartami addosso, ma fammi lavora' meno 'e posso.
*Vento di ponente: acqua fino a' 'oglioni e pesci niente.
[[Categoria:Proverbi toscani|Livornesi]]
|