28 514
contributi
(pda) |
m (sistemo rif. biblio) |
||
==''Canzoniere''==
*''O [[fortuna]], volta volta | volta bene quanto vuoi | con li falsi inganni tuoi, | poi che la vita m'hai tolta! | Poi che tu m'hai messo a terra | con tuo falso mutamento, | non mi curo di tua guerra | né di pace mi contento. | Se tu volti ad ogni vento, | fa' mi lo peggio che puoi, | con li falsi inganni tuoi, | poi che la vita m'hai tolta, ...'' (citato in Flamini, 1919)
*''Dissemi d'una stella che parea | al monte di Medea la incantatrice, | e che risponde e dice a chi per arte | arriva in quella parte navigando...'' (citato in Flamini, 1919)
*''In [[mare]] è la mia vita arrisicata, | d'inverno, in mezzo al Faro di [[Messina]]: | al vento, a la fortuna abbandonata, | di notte con le negre onde cammina. | Un remo ed una vela ha conservata | la stanca mia barchetta peregrina, | e così sola va per disperata, | ché Amore lo comanda e 'l Ciel destina''. (citato in Flamini, 1919)
==Bibliografia==
[[Categoria:Poeti italiani|Galeota, Francesco]]
|