65 596
contributi
m |
|||
*Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario. (citato in ''Giffoni Film Festival'', 1982)
*{{NDR|Su ''[[L'orgoglio degli Amberson]]''}} Questo film fu realizzato in evidente antitesi a ''[[Quarto potere]]'', come se fosse l'opera d'un altro regista, che, detestando il primo, volesse dargli una lezione di modestia. (citato in ''Orson Welles'')
*Fare un [[film]] significa migliorare la
===Senza fonte===
*Il volto umano: nessuno lo ritrae così da vicino come [[Ingmar Bergman|Bergman]]. (dalla recensione di ''Sussurri e Grida'') {{c|Fonte ulteriore?}}
*[[Roberto Rossellini|Roberto]] mi ha insegnato che il soggetto di un film è più importante dell'originalità dei titoli di testa, che una buona sceneggiatura deve stare in dodici pagine, che bisogna filmare i bambini con maggior rispetto di qualsiasi altra cosa, che la macchina da presa non ha più importanza di una forchetta e che bisogna potersi dire, prima di ogni ripresa: "O faccio questo film o crepo".
*Tre
*Tutti coloro che scrivono sono un po' matti. Il punto è rendere interessante questa follia.
==Bibliografia==
*Joseph McBride, ''Orson Welles'', Harcourt Brace, 1977.
*James Naremore, ''Orson Welles ovvero la magia del cinema'',
*Aldo Tassone,
==Film==
|