27 658
contributi
m (Ugo Caprara, La banca, Giuffrè 1982, p. III) |
m (Annullata la modifica 476453 di Fontema (discussione) Occorre creare la Voce e quindi riportare qui la citazione) |
||
*Bei tempi quando le banche erano come le chiese, tutti zitti e al loro posto. ([[Vittorio Feltri]])
*Cos'è rapinare una banca al paragone di fondarne una? ([[Bertold Brecht]])
*Le banche non credono in Dio.<br /> Non fidatevi di una banca che vi dice il contrario. ([[Tullio Avoledo]])
*Non è per metafora, neanche per metafora paterna, che [[Hitler]] faceva arrapare i fascisti. Non è per metafora che un'operazione di banca o di borsa, un titolo, una cedola, un credito fanno arrapare persone che non sono solo semplicemente banchieri. (''[[L'Anti-Edipo]]'')
|