Tibet: differenze tra le versioni
-1 poco pert. + Voci correlate
m interwiki |
-1 poco pert. + Voci correlate |
||
Riga 6:
===[[Lobsang Rampa]]===
*I tibetani ritengono che non sia affatto prudente dormire con la luce del giorno, in quanto i demoni del giorno possono impadronirsi dei dormienti. [...] Nessuno si sottrae alla regola, ed anche i moribondi devono rimanere desti il più a lungo possibile, affinché possano riconoscere la giusta via da seguire attraverso i territori di confine fino all'altro mondo.
*Il 108 è un numero sacro nel Tibet e le dame che avevano chiome così abbondanti da poterle suddividere in tal numero di trecce erano considerate fortunatissime.
Line 14 ⟶ 13:
*Nel Tibet tutto viene deciso dall'astrologia, dall'acquisto di un yak alle carriere dei singoli individui.
*Nel Tibet vengono dati a ciascuno due nomi, e il primo è quello del giorno della settimana in cui si è nati. Io ero venuto al mondo un martedì e pertanto Martedì era il mio primo nome.
*Noi tibetani siamo fermamente convinti che l'intero destino degli individui sia scritto sul palmo della mano.
==Voci correlate==
*[[Proverbi tibetani]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|w|commons|preposizione=sul}}
[[Categoria:Paesi]]
|