26 782
contributi
(Fonte in "La congiura di Catilina") |
(+fonte, sistemazioni varie) |
||
==Senza fonte==
{{senza fonte}}
*Più uno si trova in alto e meno è libero.▼
*Quando la [[passione]] prende il sopravvento, la ragione perde forza.▼
*Solo chi vince può cambiare la [[guerra]] in pace.▼
*L'[[anima]] è il capitano e il legislatore della vita degli uomini mortali.▼
*In verità, la prosperità prova persino le anime dei saggi.
▲*L'[[anima]] è il capitano e il legislatore della vita degli uomini mortali.
▲*Quando la [[passione]] prende il sopravvento, la ragione perde forza.
*Prima di intraprendere qualcosa rifletti attentamente e dopo aver riflettuto agisci subito.
▲*Solo chi vince può cambiare la [[guerra]] in pace.
*Un uomo onesto preferisce essere sconfitto che sconfiggere l'ingiustizia con mezzi cattivi.
====I traduzione====
Tutti gli uomini che desiderano eccellere fra gli esseri del mondo, con ogni mezzo devono prodigarsi per non condurre oscuramente la vita, come animali che la natura ha forgiato con il capo rivolto a terra, e schiavi del ventre
====Silvia Perezzani e Sandro Usai====
===Citazioni===
▲:Infatti la fama delle ricchezze e della bellezza è fugace e fragile, la virtù è considerata illustre ed eterna.
*Volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia. (cap.XX, par. 4)
:''Idem velle atque nolle, ea demum firma amicitia est''.
▲*Più uno si trova in alto e meno è libero. (LI, 13)
*At enim quis reprehendet quod in parricidas res pupublicae decretum erit? Tempus dies fortuna, quoius lubido gentibus moderatur.▼
:''In maxima fortuna minima licentia est''.
*Omnia mala exempla ex rebus bonis orta sunt.▼
▲
*Semper in proelio iis maximum est periculum, qui maxume timent. Si virtuti vostrae fortuna inviderit, cavete ne inulti animam amittatis. ▼
▲
====Silvia Perezzani e Sandro Usai====
|