69 545
contributi
m (Automa: Inversione degli accenti delle parole di questa lista.) |
m (Automa assistito: correzione semiautomatica di alcuni errori comuni.) |
||
''Cortesemente, o mia canzon, saluta<br />Quante donne vedrai,<br />E di lor tua ragione e l'esser mio:<br />E s'odi che tuo vol poco alto sale,<br />Di', che t'impiuma l'ale<br />La sola carità del suol natio,<br />E che la [[patria]] con pietosi lai<br />Lor s'accomanda omai,<br />Perché il nemico del suo mal non rida,<br />E tutta sua speranza a lor confida''.
{{NDR|Maria Giuseppa Guacci, ''Rime'', Stamperia del Fibreno, Napoli 1832
[[Categoria:Poeti italiani|Guacci, Maria Giuseppa]]
|