63 723
contributi
(commons) |
(Piero Angela, correggo interprogetto e poi sposto la voce) |
||
*Al giorno d'oggi si dà la colpa ai genitori in tutto. Ma anche loro hanno avuto genitori. (''[[Splendore nell'erba]]'')
*Chi non è in grado o non è messo in grado dai genitori di sviluppare una manualità qualsiasi sin dalla più tenera età, è inevitabilmente destinato a farsi seghe per tutta la vita. ([[Aldo Busi]])
*Credo che un genitore debba cercare di proporre al figlio la parte migliore di sé: non solo, ma debba cercare di viverla, perché non si può offrire soltanto un modello, ma anche un esempio. ([[Piero Angela]])
*Datemi genitori migliori e vi darò un mondo migliore. ([[Aldous Huxley]])
*I genitori, avendo il dovere e il diritto primario e irrinunciabile di educare i figli, debbono godere di una reale libertà nella scelta della scuola. Perciò i pubblici poteri, a cui incombe la tutela e la difesa della [[libertà]] dei cittadini, nel rispetto della giustizia distributiva, debbono preoccuparsi che le sovvenzioni pubbliche siano erogate in maniera che i genitori possano scegliere le scuole per i propri figli in piena libertà, secondo la loro coscienza. ([[Papa Paolo VI]])
==Altri progetti==
{{interprogetto|
[[Categoria:Famiglia]]
|