Lucrezia Borgia: differenze tra le versioni

Micione (discussione | contributi)
Riga 9:
*Dunque [Alessandro] Sesto sempre ti desidera Lucrezia? | O destino terribile! questi è il padre! (distico di [[Giovanni Pontano]])
:''Ergo te semper cupiet, Lucretia, Sextus? | O fatum numinis! hic pater est!''
 
*Di mediocre statura, gracile in aspetto, di faccia alquanto lunga, il naso ha profilato, aurei i capelli, gli occhi bianchi, la bocca alquanto grande, candidissimi i denti; la gola schietta e bianca ornata con decente valore, in tutto l'esser suo continuamente allegra e ridente.<ref>Bradford, ''Lucrezia Borgia. La storia vera'', p. 17</ref> (Lucrezia descritta da Niccolò Cagnolo da Parma suo contemporaneo)
 
*''"Fuggite i Borgia, o giovani," | Ei proseguia più forte, | "Odio alla rea Lucrezia, | Dov'è Lucrezia è morte."'' (''[[Lucrezia Borgia (opera)]]'')
Utente anonimo