26 784
contributi
m (Bot: Aggiungo: eo:Mary Wollstonecraft) |
(Aggiunto incipit "Sui diritti delle donne", bibliografia) |
||
==''Rivendicazione dei diritti della donna''==
===[[Incipit]]===
Al fine di dar conto e giustificare la tirannia dell'uomo, sono state avanzate molte idee ingegnose volte a dimostrare che i due sessi, nel raggiungimento della virtù, devono impegnarsi a forgiare caratteri differenti; per dirla in modo più esplicito, alle donne non è accordata forza d'animo sufficiente per acquisire ciò che merita il nome di virtù. Tuttavia, concesso che le donne abbiano un'anima, sembrerebbe esserci un unico sentiero, tracciato dalla provvidenza, che conduce l'''umanità'' sia alla virtù che alla felicità.
===Citazioni===
*Chi ha reso l'uomo il giudice esclusivo, se la [[donna]] condivide con lui il dono della ragione?
*È la [[giustizia]], non la [[carità]], che manca nel [[mondo]].
*Quanto è volgare l'insulto di chi ci raccomanda di diventare solo dei graziosi animaletti domestici!
==Bibliografia==
*Mary Wollstonecraft, ''Sui diritti delle donne'', traduzione di Barbara Antonucci, RCS Quotidiani, 2010.
==Voci correlate==
|