Publio Terenzio Afro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto incipit "I fratelli"
Micione (discussione | contributi)
m ordine sezioni
Riga 2:
'''Publio Terenzio Afro''', in latino ''Publius Terentius Afer'' (195 a.C. – 159 a.C.), commediografo latino.
 
==[[Incipit]]Citazioni di alcunePublio opereTerenzio Afro==
===''La ragazza di Andros''===
====Massimo Rossi====
'''Simone'''. (''entrando con Sosia e alcuni servi'') Portate dentro codeste cose, voi, andate!<ref>Simone si rivolge ai servi che tornano dal mercato recando gli acquisti fatti in vista della celebrazione delle nozze di Panfilo.</ref> (''escono i servi'') Sosia, tu aspetta un attimo; voglio parlarti un momentino.<br>
'''Sosia.''' Fa' come se mi avessi già parlato; tanto vuoi dirmi di aver cura di questa roba, vero?<br>
'''Simone.''' No, è un'altra cosa.<br>
'''Sosia.''' Che cosa c'è, oltre a questo, che la mia ingegnosità possa fare per te?<br>
'''Simone.''' Non c'è affatto bisogno di codesta ingegnosità per ciò che voglio fare io, ma di quelle doti che ho sempre saputo che tu possiedi, la fedeltà e la segretezza.<br>
'''Sosia.''' Sono qui pronto ai tuoi desideri.
:'''''Simo.''''' ''Vos istaec''<ref>''istaec'': pron. dimostr. rafforzato con la particella epidittica ''-ce'' in forma apocopata. (da ''ista-i-ce''), molto frequente negli autori arcaici. Qui è neutro plur.</ref> ''intro auferte: abite. – Sosia, ades dum:''<ref>''dum'': è qui attestato l'antico significato avverbiale di "per un momento". Probabilmente la sua radice è quella del verbo ''durare''.</ref> ''paucis te volo.''
:'''''Sosia.''''' ''dictum puta: nempe ut curentur recte haec?''
:'''''Simo.''''' ''immo aliud''.
:'''''Sosia.''''' ''quid est quod tibi mea ars efficere hoc possit amplius?''
:'''''Simo.''''' ''nil istac opus est arte ad hanc rem quam paro, sed eis quas semper in te intellexi sitas, fide et taciturnitate''.
:'''''Sosia.''''' ''exspecto quid velis''.<br>
{{NDR|Publius Terentius Afer, ''[http://www.liberliber.it/biblioteca/t/terentius/index.htm La ragazza di Andros (Andria)]'', traduzione di Massimo Rossi, Ugo Mursia Editore, Milano, 1996. ISBN 8842519995}}
 
====Luisa Bergalli====
<poem>'''Simone''': Or via portate voi coteste cose là dentro in casa, andate su. Tu Sosia, sta qui, che ti ho da dir quattro parole.
'''Sosia''': Fate conto, ch'io l'ho sentite. Voi volete, che si aggiustin quelle robe. Con istudio.
'''Simone''': Eh, voglio altro.
'''Sosia''': Deh, in che maggior facenda potete valervi del fatto mio?
'''Simone''': Di questo fatto tuo non me ne accade in quel, che mi apparecchio di far: ma si di quella segretezza, e fedeltà, che so, che tu hai sempre avuta.
'''Sosia''': Aspetto sentir ciò che voi vogliate.</poem>
{{NDR|Terenzio, ''L'Andria'', traduzione di Luisa Bergalli, appresso Cristoforo Zane, Venezia, 1735}}
 
===''I fratelli''===
Storace! Questa notte Eschino non è tornata da pranzo, e così nessuno degli schiavetti che gli sono andati incontro. È proprio vero quel che dicono: se ti assenti, è meglio che si avverino gli accidenti che tua moglie ti manda.
 
==Citazioni con testo a fronte==
* I litigi tra gli innamorati completano l'amore. (da ''Andria'', 555)
:''Amantium irae amoris integratio est.''
Line 51 ⟶ 22:
*Quando la mente è presa dal dubbio viene spinta qua e là da un impulso leggerissimo. (da ''La donna d'Andro'', Atto I, Scena 5)
 
===Senza fonte===
{{senza fonte}}
 
Line 67 ⟶ 38:
*Tanti gli uomini, tante le opinioni: ognuno una legge a se stesso.
*Una [[bugie|bugia]] caccia l'altra.
 
==[[Incipit]] di alcune opere==
===''La ragazza di Andros''===
====Massimo Rossi====
'''Simone'''. (''entrando con Sosia e alcuni servi'') Portate dentro codeste cose, voi, andate!<ref>Simone si rivolge ai servi che tornano dal mercato recando gli acquisti fatti in vista della celebrazione delle nozze di Panfilo.</ref> (''escono i servi'') Sosia, tu aspetta un attimo; voglio parlarti un momentino.<br>
'''Sosia.''' Fa' come se mi avessi già parlato; tanto vuoi dirmi di aver cura di questa roba, vero?<br>
'''Simone.''' No, è un'altra cosa.<br>
'''Sosia.''' Che cosa c'è, oltre a questo, che la mia ingegnosità possa fare per te?<br>
'''Simone.''' Non c'è affatto bisogno di codesta ingegnosità per ciò che voglio fare io, ma di quelle doti che ho sempre saputo che tu possiedi, la fedeltà e la segretezza.<br>
'''Sosia.''' Sono qui pronto ai tuoi desideri.
:'''''Simo.''''' ''Vos istaec''<ref>''istaec'': pron. dimostr. rafforzato con la particella epidittica ''-ce'' in forma apocopata. (da ''ista-i-ce''), molto frequente negli autori arcaici. Qui è neutro plur.</ref> ''intro auferte: abite. – Sosia, ades dum:''<ref>''dum'': è qui attestato l'antico significato avverbiale di "per un momento". Probabilmente la sua radice è quella del verbo ''durare''.</ref> ''paucis te volo.''
:'''''Sosia.''''' ''dictum puta: nempe ut curentur recte haec?''
:'''''Simo.''''' ''immo aliud''.
:'''''Sosia.''''' ''quid est quod tibi mea ars efficere hoc possit amplius?''
:'''''Simo.''''' ''nil istac opus est arte ad hanc rem quam paro, sed eis quas semper in te intellexi sitas, fide et taciturnitate''.
:'''''Sosia.''''' ''exspecto quid velis''.<br>
{{NDR|Publius Terentius Afer, ''[http://www.liberliber.it/biblioteca/t/terentius/index.htm La ragazza di Andros (Andria)]'', traduzione di Massimo Rossi, Ugo Mursia Editore, Milano, 1996. ISBN 8842519995}}
 
====Luisa Bergalli====
<poem>'''Simone''': Or via portate voi coteste cose là dentro in casa, andate su. Tu Sosia, sta qui, che ti ho da dir quattro parole.
'''Sosia''': Fate conto, ch'io l'ho sentite. Voi volete, che si aggiustin quelle robe. Con istudio.
'''Simone''': Eh, voglio altro.
'''Sosia''': Deh, in che maggior facenda potete valervi del fatto mio?
'''Simone''': Di questo fatto tuo non me ne accade in quel, che mi apparecchio di far: ma si di quella segretezza, e fedeltà, che so, che tu hai sempre avuta.
'''Sosia''': Aspetto sentir ciò che voi vogliate.</poem>
{{NDR|Terenzio, ''L'Andria'', traduzione di Luisa Bergalli, appresso Cristoforo Zane, Venezia, 1735}}
 
===''I fratelli''===
Storace! Questa notte Eschino non è tornata da pranzo, e così nessuno degli schiavetti che gli sono andati incontro. È proprio vero quel che dicono: se ti assenti, è meglio che si avverino gli accidenti che tua moglie ti manda.
 
==Note==