22 142
contributi
m (Automa: Sostituzioni normali automatiche di errori "tipografici".) |
m (varie; opera letteraria o teatrale?) |
||
{{torna a|William Shakespeare}}
{{Nota disambigua|descrizione=
'''''Giulio Cesare''''' (''The Life and Death of Julius Caesar''), tragedia shakespeariana
==[[Incipit]]==
*...sono ammalato di molti anni.
==Citazioni
*La tragedia secondo il Chambers, venne probabilmente rappresentata per la prima volta nel 1599 o 1600, e divenne immediatamente popolare. La fonte principale è [[Plutarco]] nella traduzione di [[Thomas North|Sir Thomas North]], pubblicata nel 1576. La vita di Cesare del biografo greco, già in sé opera di notevole pregio, è seguita nei dettagli, anche se Shakespeare allarga o restringe i tempi dell'azione secondo le esigenze della sua concezione drammatica, e inserisce in essa del materiale delle ''Vite'' di Bruto e di Antonio. ([[Antonio Di Meo]])
*Tutto il dramma, come anche il ''Coriolano'', è improntato ad una severa austerità stilistica, senza alcun elemento comico. L'opera è artisticamente completa in sé poiché termina là dove era cominciata cioè con il trionfo di Cesare, dopo aver dato una fuggevole visione dell'avventura repubblicana, e inoltre conserva l'unità d'azione, facendo convergere le scene ad un punto: l'uccisione del dittatore. ([[Antonio Di Meo]])
==Altri progetti==
{{interprogetto|etichetta=''Giulio Cesare''|w|commons=Category:The Tragedy of Julius Caesar|testo=en:The Tragedy of Julius Caesar|testo_preposizione=in lingua inglese di}}
[[Categoria:Opere letterarie]]
[[Categoria:Opere teatrali]]
[[bs:Julije Cezar (drama)]]
[[en:Julius Caesar (play)]]
[[he:יוליוס קיסר (מחזה)]]
|
contributi