Brigantaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Automa: Sostituzioni normali automatiche di errori "tipografici".
il brano si riferisce allo stato che prima si chiamava Regno di Sardegna, dal 1861 Regno d'Italia e dal 1945 Repubblica italiana, che è lo stesso stato
Riga 8:
*Il brigantaggio non è che un accesso di eroica follia, e di ferocia disperata: un desiderio di morte e distruzione, senza speranza di vittoria. ([[Carlo Levi]])
*I militari solitamente così avari di immagini, rivelano un'improvvisa prodigalità fotografica durante la repressione del brigantaggio, negli anni successivi all'incontro di [[Teano]]. Ecco che d'un tratto l'impassibilità distante e oggettuale, la veduta silente, sono messe da parte, e i cadaveri prima nascosti vengono ostentati. Ufficiali e soldati collaborano a mettere in posa i fucilati davanti all'obiettivo, organizzano messe in scena in cui gli ancora vivi recitano la parte del brigante. Una folla di contadini meridionali e centrali si affaccia in questo modo macabro alla storia della nazione. ([[Giulio Bollati]])
*Lo stato italiano<ref>Il brano, scritto nel 1920, si riferisce al Regno d'Italia costituito sotto la monarchia Sabauda.</ref> è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti. ([[Antonio Gramsci]])
*Pulizia etnica. {{NDR|Settecentomila vittime tra}} Banditi, patrioti, ragazzotti, donne incinte, bambini, vecchi. ([[Lorenzo Del Boca]])
*Questa è [[Africa]]! Altro che [[Italia]]! I beduini, a riscontro di questi cafoni, sono latte e miele. ([[Enrico Cialdini]])