15 808
contributi
mNessun oggetto della modifica |
((Terenzio Mamiani)) |
||
*Non lascerà mai la maggior parte di concorrer nel [[Torquato Tasso|Tasso]], e d'acquetare, senza cercar più oltre, in questo poema {{NDR|della ''Gerusalemme''}}, come nel fonte d'ogni eloquenza e nel circolo di tutte le dottrine, ogni suo sentimento. (citato in [[Guglielmo Audisio]], ''Lezioni di eloquenza sacra'', Giacinto Marietti, Torino 1870)
==Citazioni su ==
*L'arte critica antica ebbe ultimi promulgatori due grandi ingegni, il [[Ludovico Antonio Muratori|Muratori]] e il Gravina. Della critica nata dipoi con le nuove speculazioni e con le nuove forme di poesia, non conosciamo in Italia alcun degno scrittore e rappresentatore. ([[Terenzio Mamiani]])
==Altri progetti==
|
contributi