Ego: differenze tra le versioni
aggiungo 1 citazione
m Automa: Sostituzioni normali automatiche di errori "tipografici" |
aggiungo 1 citazione |
||
Riga 14:
*Ogni volta che il nostro io ha voluto affermarsi, abbiamo sbarrato la via a [[Dio]] stesso nell'oscurità di un cuore che non lasciava passare niente meno che l'infinito nell'umiltà d'una azione trasparente alla sua presenza. ([[Maurice Zundel]])
*Per tutta una generazione (circa dal 1910 al 1940) molti psicologi trovarono possibile "scrivere di psicologia" senza usare parole come consapevolezza di sé, oggettivazione di sé, coscienza di sé o ego. ([[Theodosius Dobzhansky]])
*Se potessimo cancellare l'«Io» e il «Mio» dalla religione, dalla politica, dall'economia ecc. saremmo presto liberi e porteremmo il cielo in terra. ([[Mahatma Gandhi]])
*Si può conoscere il cosmo, ma non il proprio ego; il proprio io è più distante di ogni altra stella. ([[Gilbert Keith Chesterton]])
|