George Berkeley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quaro75 (discussione | contributi)
convenzioni
m Automa assistito: Correzione semiautomatica punteggiatura e spazi.
Riga 4:
*Il 17 aprile 1717 con molta difficoltà giunsi sulla cima del [[Vesuvio]]. Da lì vidi una vasta cavità, piena di un fumo che mi impediva di vederne il fondo e la forma. Da questa voragine uscivano suoni straordinari, che sembravano provenire dalle viscere della montagna. Erano mormorii, singhiozzi, muggiti, scuotimenti, come onde in tempesta; e di tanto in tanto uno strepito simile a un tuono o a un cannone, accompagnato da un rumore di cocci infranti, come quello che fanno le tegole quando cadono dai tetti sulla strada. Qualche volta il vento rendeva il fumo meno denso e lasciava intravedere una fiamma rossastra e le pareti del cratere, striate di rosso e di molte gradazioni di giallo. [...] Il 18 finì lo spettacolo, e la montagna se ne stette assolutamente tranquilla, senza alcuna traccia di fuoco o di fumo. Una persona, la cui finestra affacciava sul Vesuvio, mi assicurò che durante l'ultima notte aveva visto molti lampi, come quelli che precedono il tuono, uscire dalla bocca del vulcano. (da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in ''Il Vesuvio'', Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000)
*Va osservato che il numero non è qualcosa di fisso e determinato, che esista ''realiter'' nelle cose. Esso è esclusivamente una creatura dello spirito. Così accade che risultino: una finestra = 1; una casa, in cui vi siano molte finestre, = 1; una città, formata da molte case, sempre = 1. (citato in [[Gottlob Frege]], ''Fondamenti dell'aritmetica'')
*La materia è un non ente. (citato in ''Focus'' n. 90, pag. 162)
 
== ''L'Analista'' ==