20 336
contributi
(→Frasi: prima sistemazione) |
(sistemo: le citazioni dei personaggi famosi sarebbero da spostare nelle rispettive voci) |
||
{{da wikificare}} <!-- le frasi dei personaggi famosi sarebbero da togliere e spostare nelle rispettive voci -->
'''''Call of Duty 4: Modern Warfare''''' , videogioco prodotto da Activision nel 2007.
==Frasi==
* Troppe radiazioni. Dobbiamo fare il giro.
* Seguimi e mantieni un basso profilo.
* Attenzione ci sono sacche radioattive in tutta la zona. Non entrare troppo in contatto o sei morto.
* Pattuglia nemica, dritta davanti a noi.
* Stai basso e muoviti lentamente, Grazie alle nostre tute, non riusciranno a vederci.
* C'è una vedetta sul campanile della chiesa..
* Pare che abbiano gia eliminato gli uomini che non potevano comprare.
* Neutralizzarli senza insospettire gli altri non sarà facile..
* ..ma non lo è neanche passare inosservati tra loro.
* Non sparare ai due vicino al camion.
* Dobbiamo toglierli di mezzo contemporaneamente.
* Stanno facendo un dannato raduno. Pronto a partire al mio segnale. Seguimi come un ombra.
* Cecchino. Scale antincendio, 4°piano, davanti a noi.
* Lascialo perdere, è un cane randagio.
* Non mi piace per niente.
* Guarda che posto. Un tempo ci vivevano Cinquantamila persone e adesso è una città fantasma. Non ho mai visto nulla del genere.
===''Game over''===
* Cerca di sembrare poco importante, potrebbero non voler sprecare munizioni.
* Costo di un singolo F-117A Nighthawk: 122 milioni di dollari.
* Costo di un singolo bombardiere [[B-2]]: 2,2 miliardi di dollari.
* Costo di un singolo missile Cruise: 900.000 dollari.
* Di solito non è consigliabile l'espulsione direttamente sopra l'area appena bombardata.
* Gli inneschi di cinque secondi durano solo tre secondi.
* I bombardamenti a grappoli dei B-52 sono molto, molto precisi. Le bombe centrano sempre il terreno.
* I bombardamenti strategici sono molto precisi: colpiscono sempre il terreno.
* Il fuoco in avvicinamento ha la precedenza.
* Il lavoro di squadra è essenziale, permette al nemico di sparare a qualcun altro.
* Il raggio esplosivo di una granata a mano è sempre mezzo metro più ampio del tuo salto migliore.
* Ogni tiranno ha creduto nella libertà... per se stesso.
* Puntare verso il nemico. {{NDR|Istruzione scritta sull'etichetta dei lanciarazzi USA.}}
* Se il nemico è a portata di tiro, lo sei anche tu.
* Se il tuo attacco procede meglio del previsto, stai cadendo in una imboscata.
* Se le ali stanno viaggiando più velocemente della fusoliera, probabilmente si tratta di un elicottero e quindi non è sicuro.
* Se non riesci la prima volta, richiedi il supporto aereo.
* Se non ti ricordi, allora la mina claymore è puntata verso di te.
* Tolta la spoletta, la signora granata non è più nostra amica.
==Personaggi famosi==
* L'arma più letale al mondo è un marine col suo fucile. [[Douglas MacArthur]]
* Un mio pressante desiderio è che questa pressante piaga dell'umanità, la guerra, venga debellata dalla terra – [[George Washington]]
* Chiunque non rimpianga l'Unione sovietica non ha cuore, chiunque la rivoglia non ha cervello – [[Vladimir Putin]]
* Chi combatte per una causa giusta, non può essere mai chiamato terrorista – [[Yasser Arafat]]
* Non ci vuole un eroe per guidare gli uomini in battaglia. Gli eroi sono quegli uomini che vanno in battaglia. – Generale Norman Schwarzkopf
*La verità è che si sa sempre cosa è meglio fare. La cosa difficile è farla. – Generale Norman Schwarzkopf
*Più marine ho intorno a me, più sono contento. – Generale Clark, esercito USA
*Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica. – Generale Douglas MacArthur
*In guerra si vince o si perde, si vive o si muore e la differenza è soltanto un'inezia. – Generale Douglas MacArthur
*Se conosci il nemico e conosci te stesso, non devi temere l'esito di cento battaglie. – Sun Tzu
*Tutta l'arte della guerra si basta sull'inganno. – Sun Tzu
*Se un uomo fa del suo meglio, cosa si può volere di più? – Generale George S. Patton
*Ci troviamo in un mondo in cui la possibilità del terrorismo, unita alla tecnologia, potrebbe farci pentire di aver agito. – Condoleeza Rice
*I tiranni hanno sempre una qualche sfumatura di virtù; supportano le leggi, prima di distruggerle. – Voltaire
*Il mondo non accetterà dittature o dominazioni. – Mikhail Gorbachev
*Solo due tipi di persone capiscono i marine: i marine e il nemico. Tutti gli altri hanno solo opinioni di seconda mano. – Generale William Thornson
*Qualsiasi onesto comandante militare ammetterà di commettere degli errori nell'applicazione del proprio potere militare. – Robert McNamara
*Alla fine, è stata tutta fortuna. Fummo estremamente vicini a una guerra nucleare e solo la fortuna l'ha impedita. – Robert McNamara
*Con le armi nucleari, non ci sarà tempo per imparare. Un solo errore basta a distruggere nazioni intere. – Robert McNamara
*Se non riusciamo a convincere le nazioni dei meriti della nostra causa, forse dovremmo riesaminarla – Robert McNamara
*Credo che la razza umana debba riflettere sulle uccisioni. Quanto male occorre compiere per poter far del bene. – Robert McNamara
*Alcune persone vivono a lungo e si chiedono se abbiano mai fatto la differenza al mondo; i marine non hanno questo problema. – Ronald Reagan
*Chiunque voglia davvero andare in guerra non ci è mai davvero stato! – Larry Reeves
*Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione. – Edmund Burke
*La guerra non stabilisce chi ha ragione, ma solo chi sopravvive. – Bertrand Russell
*Non so con che armi verrà combattuta la Terza Guerra Mondiale, ma la Quarta verrà combattuta con bastoni e pietre. – Albert Einstein
*In guerra, la verità è la prima vittima. – Eschilo
*La guerra è bellissima per coloro che non l'hanno mai vissuta. – Erasmo
*Nessun piano di battaglia sopravvive all'impatto col nemico. – Colin Powell
*I patrioti parlano sempre di morire per il proprio paese, mai di uccidere per il proprio paese. – Bertrand Russell
*Una nave senza marine è come un indumento senza bottoni. – Ammiraglio David D. Porter, USN
*Si può creare un trono con le baionette, ma non ci si può stare seduti a lungo. – Boris Yeltsin
*Di tanto in tanto l'albero della libertà deve essere innaffiato del sangue di tiranni e patrioti. – Thomas Jefferson
*Quasi tutti gli uomini possono affrontare le avversità, ma se si vuole mettere alla prova il carattere di un uomo, allora bisogna dargli il potere. – Abraham Lincoln
*Quando parla, il tiranno sembra sempre preservare gli interessi del suo popolo, quando in realtà non fa che minarli. – Ramman Kenoun
==Altri progetti==
|
contributi