15 808
contributi
mNessun oggetto della modifica |
(Nuova pagina: '''Gheorghi Dimitrov''' (1882 - 1949), politico bulgaro. ==Citazioni di Gheorghi Dimitrov== *La politica nazionalista e sciovinista della borghesia ci conduce alla guerra {{NDR|guerra...) |
||
'''
==Citazioni di Gheorghi Dimitrov==
*La politica nazionalista e sciovinista della borghesia ci conduce alla guerra {{NDR|guerra dei Balcani (1912-1913)}}; la classe operaia deve unirsi e serrare i suoi ranghi per realizzare il suo obiettivo supremo: la pace nei Balcani, l'instaurazione di una repubblica federativa balcanica e la liberazione del proletariato. (da ''Esser pronti'', citato in [[Stella Blagoeva]], ''Gheorghi Dimitrov'', traduzione di Michela Caruso, Editori Riuniti, Roma 1972)
*{{NDR|davanti al processo di Lipsa nel 1933}} Sono innocente, ma preferirei essere condannato a morte dal tribunale tedesco, piuttosto che essere assolto grazie ad un'arringa simile a quella che ha fatto qui il dottor Sack, difensore di [[Ernst Torgler|Torgler]].
*{{NDR|davanti al processo di Lipsa nel 1933}} A questo processo non sono un debitore ma un creditore.
*È una lezione edificante per tutti coloro che hanno un cervello per riflettere, orecchi per ascoltare e occhi per vedere. {{NDR|Dall'intervista rilasciata il 26 settembre 1946 ai giornalisti francesi sul processo di Norimberga}}
*L'insurrezione popolare antifascista ha operato una svolta decisiva nello sviluppo del nostro paese. Essa ha aperto una nuova èra nella sua storia, un'èra di profonde trasformazioni rivoluzionarie, politiche, economiche, sociali e culturali; trasformazioni che aprono la strada ad un ordine sociale nuovo, in cui sarà eliminato lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo. (dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento)
[[Categoria:Politici|Dimitrov,
|
contributi