12 407
contributi
m (→Proverbi italiani: aggiunto link) |
(+1) |
||
*Lo studio: strumento per costruire la propria libertà, educazione dell'ingegno e della creatività al lavoro, ma soprattutto occasione privilegiata di capire la vita. ([[Enrico Palandri]])
*Molte volte aveva sentito di come rabbini, professori e studiosi si insultassero a vicenda dandosi dell'analfabeta e della testa di rapa. Per quanto a fondo un uomo possa aver studiato, c'è sempre un altro che lo schernisce. ([[Isaac Bashevis Singer]])
*Senza studio si rischia di essere dalla parte dei carnefici, degli sfruttatori, o, per lo meno, se proprio non vogliamo esagerare, dalla parte degli spettatori impotenti. ([[Paolo Giuntella]])
==[[Proverbi italiani]]==
|
contributi