15 808
contributi
m (Automa: Sostituzioni normali automatiche di errori "tipografici") |
(''In alto mare'') |
||
*Mentre la fiamma crepita, | Ghita, che resta a fare? | Stringiamci al focolare | E amiamo, amiamo... amiam! (da ''Amore e neve'', 13-16)
*Dal fresco rezzo della stanza mia | Veggo laggiù brillar nitidamente | L'asciutta rena e i sassi del torrente, | Che un limpido fil d'acqua al fiume invia: || Rompe il verde del pian la bianca via | Che s'allontana tortüosamente; | Presso la siepe, al sol, dorme un pezzente | Del suo magro cagnuolo in compagnia. (da ''Meriggio'', 1-8)
==''In alto mare''==
*''È sdrucito il navil: l'ira del fiotto | Tregua non ha, || Ecco ... l'ultima antenna il vento ha rotto: | Signor, pietà!''
*''Fugge dai petti l'ultima speranza: | La morte è quà. || Non un'ombra di vela in lontananza... | Signor, pietà!''
{{NDR|Enrico Panzacchi, ''In alto mare'', da ''Liriche'', Edizioni Zanichelli.}}
==Citazioni su Enrico Panzacchi==
|
contributi