28 135
contributi
m wikifico |
|||
Riga 1:
'''Fernanda Romagnoli''' (1916
==''L'anima in disparte''==
*''All'ombra delle tende azzurre gialle | approda il vecchio. Siede, | guarda intorno la scena: mitemente | nel suo castello d'ossa si consola | di farne ancora parte. | Ma l'anima - è in disparte''. (da ''Strada'')
Line 32 ⟶ 31:
*Una donna senza storia, Fernanda Romagnoli, se non questa sua quasi segreta passione dello scrivere: come la poetessa americana Emily Dickinson, che amava molto e alla quale per certi aspetti è affine. ([[Donatella Bisutti ]])
==Altri progetti==
{{interprogetto|w}}
[[Categoria:Poeti italiani|Romagnoli, Fernanda]]
|